Categorie: Reti e Copertura

Zefiro Net: attivato spettro condiviso. Ora Iliad può usufruire delle frequenze 5G WindTre

Share

Lo scorso 24 Aprile 2023, è stato segnalato il primo sito Zefiro Net, con spettro condiviso a Vasto. La società, nata dalla joint venture paritetica tra Iliad e WindTre, ha lo scopo di condividere e gestire congiuntamente le reti di telefonia mobile dei due operatori coinvolti nelle aree meno densamente popolate del territorio nazionale.

La notizia è stata riportata dai colleghi di tlcworld.it, aggiungendo che, a partire dal 2 Giugno 2023, i clienti Iliad che rientrano nella copertura Zefiro Net, possono utilizzare le frequenze 5G di WindTre.

Quest’ultimo, infatti, ha una copertura capillare della rete 5G grazie alla tecnologia FDD DSS. Di conseguenza, i clienti Iliad, adesso, possono agganciare la rete di quinta generazione in qualsiasi tecnologia essa sia disponibile (FDD DSS oppure TDD).

La fonte inoltre riporta che, secondo alcune testimonianze, le BTS (Base Transceiver Station) di Iliad all’interno dell’area Zefiro sarebbero state spente e che tutti gli utenti Iliad e WindTre, dunque, aggancerebbero solo le BTS di quest’ultimo operatore.

Relativamente al Ran Sharing su rete WindTre, invece, esso rimarrà valido nelle aree in cui non è prevista la copertura di Zefiro Net.

Sulla piattaforma LTEitaly sono stati apportati alcuni aggiornamenti sulla mappa, dove le BTS di WindTre, ora, vengono segnalate come Zefiro Net, mentre quelle appartenenti ad Iliad Italia sono passate da circa 10.000 (di sua proprietà) a 17.546.

Di seguito, il messaggio mostrato sul sito in merito a tale aggiornamento:

I dati della mappa Iliad ora includono anche quelli dei siti gestiti da Zefiro Net. Tali siti verranno etichettati come ZefiroNet nella scheda sito e nella providermap.

Zefiro Net è la joint venture costituita da Iliad e WindTre con lo scopo di gestire congiuntamente la rete mobile nelle aree meno densamente popolate. Considerata la portata della novità, potrebbero esserci errori o imprecisioni.

Vi invitiamo a segnalarceli ai nostri contatti.

Grazie.

Si specifica che, nei mesi scorsi, come già raccontato dai colleghi di MondoMobileWeb.it, è cambiato l’accordo di RAN Sharing con WindTre e la copertura 5G.

Oltre alla rete proprietaria, infatti, da 5 anni Iliad si avvale anche della rete WindTre per il 3G, 4G e 4G+ (e in Roaming Nazionale su rete 2G WindTre) tramite accordo di RAN Sharing.

Tuttavia, secondo quanto riportato dal gruppo Iliad nei suoi documenti dei risultati del 2022, se la copertura originale tramite questo accordo era nazionale, a partire dal 1° Gennaio 2023 copre solo le aree che non rientrano nell’ambito dell’accordo di RAN Sharing.

Per quanto riguarda la tecnologia 5G, durante il 2022 Iliad Italia ha acceso 8000 siti di trasmissione mobile attrezzati con le frequenze a 700 MHz (disponibili dal 1° Luglio 2022) e 592 attrezzati per le frequenze a 3,7 GHz.

L’azienda ricorda che alla fine dell’anno 2022 il 5G di Iliad Italia era disponibile in oltre 3000 comuni (compresi tutti i comuni con più di 90000 abitanti).

In merito, infine, all’accordo con Cellnex sulle torri di rete mobile, il Gruppo Iliad ha comunicato che in Italia, al 31 Dicembre 2022, è stato raggiunto l’impegno minimo dei siti di trasmissione mobile da realizzare e vendere a Cellnex nell’ambito di un programma build to suit, che era per la filiale italiana era pari ad almeno 1000 siti.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie