Categorie: Telco

Telco: possibili misure da 1,5 miliardi di euro dal MIMIT per le imprese in difficoltà

Share

Il Ministero dell’impresa e del Made in Italy (MIMIT, ex Ministero dello Sviluppo Economico) starebbe studiando delle misure, per un valore totale di circa 1,5 miliardi di euro, per sostenere le imprese di telecomunicazioni (telco) nazionali in difficoltà.

Questa decisione sarebbe la conseguenza della concorrenza sui prezzi che negli ultimi anni ha colpito il settore telco e i relativi margini, portando alla riduzione dei finanziamenti utili per l’aggiornamento delle infrastrutture.

In base alla bozza visionata da Reuters, il MIMIT, in particolare, proporrebbe di tagliare, per tre anni fino al 2025, i prelievi che gravano sulle bollette energetiche pagate dalle imprese ritenute dallo Stato di importanza strategica, incluse le telco.

Il governo starebbe anche cercando di estendere alle imprese strategiche un’agevolazione fiscale già esistente e progettata per aiutare le aziende ad alta intensità energetica. Questo approccio sarebbe dovuto al fatto che le misure incentrate esclusivamente sul settore delle telecomunicazioni avrebbero rischiato di violare le norme dell’Unione Europea che limitano gli aiuti di Stato.

Le due misure avrebbero un costo combinato di 1,2 miliardi di euro tra il 2023 e il 2025 e richiederebbero il via libera della Commissione europea per diventare effettive.

Oltre a quanto spiegato, si aggiungerebbero 200 milioni di euro, per sostenere gli operatori nel passaggio delle loro linee dal rame alla Fibra FTTH, e circa 145 milioni di euro, per finanziare piani volti a consentire il prepensionamento dei lavoratori più anziani del settore, con l’intento di assumere risorse più giovani.

La bozza in discussione prevedrebbe anche un innalzamento dei limiti alle emissioni elettromagnetiche, che gli operatori di telefonia mobile lamentano in Italia come troppo bassi rispetto ad altri paesi europei, aggiungendo ulteriori costi nell’implementazione delle reti 5G.

Secondo la proposta, il limite elettromagnetico potrebbe essere aumentato a 30 volt per metro nelle aree più trafficate, rispetto all’attuale limite di 6 volt.

Il decreto, in ogni caso, dovrebbe essere prima approvato dall’assemblea dei ministri per poter entrare in vigore, dunque potrebbe essere ancora soggetto a modifiche.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie