Categorie: Reti e Copertura

5G in aereo: la Commisione UE favorevole a far fruire questa tecnologia

Share

La Commissione UE ha deciso di aggiornare la decisione in merito all’esecuzione dello spettro per le comunicazioni mobili sugli aerei, designando alcune frequenze per permettere alle compagnie aeree di fornire ai passeggeri la tecnologia 5G più recente durante i voli.

Dal 2008, infatti, la decisione di esecuzione della Commissione riserva determinate frequenze per le comunicazioni mobili a bordo degli aerei, con conseguente fornitura di servizi di messaggistica, telefonate e dati a chi vola in Unione Europea.

Questo nuovo aggiornamento, dunque, apre la strada alla diffusione dei servizi 5G sugli aerei, permettendo di utilizzare i telefoni cellulari come se fossero agganciati a una rete mobile di quinta generazione di terra. La notizia è stata diffusa dalla Commissione Europea il 24 novembre 2022.

Il servizio, in particolare, viene fornito all’interno della cabina di un aeromobile attrezzato con la “pico-cellula“, un’apparecchiatura utilizzata per collegare gli utenti e le chiamate, i testi e i dati, solitamente attraverso una rete satellitare tra l’aereo e quella mobile terrestre.

Di seguito, le parole di Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno:

Il 5G consentirà servizi innovativi per le persone e opportunità di crescita per le imprese europee. Il cielo non è più un limite per quanto riguarda le possibilità offerte dalla connettività superveloce e ad alta capacità.

La Commissione UE, inoltre, ha modificato una decisione di esecuzione sulle bande di frequenza 5 GHz, in modo da renderle disponibili negli Stati membri entro il 30 giugno 2023 per il Wi-Fi nel trasporto su strada, come ad esempio automobili e autobus.

Tale decisione intende anche gettare le basi per le innovazioni nell’industria automobilistica e, potenzialmente, per le applicazioni Metaverse.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie