Da oggi, 30 maggio 2022, Tim intende modificare le condizioni contrattuali di alcune offerte mobili ricaricabili non più in commercializzazione, aumentando il loro prezzo mensile di 2 euro. Questo scaglione di rimodulazioni è successivo a quello che ha coinvolto altri già clienti Tim a partire dal 28 febbraio 2022.
Con la rimodulazione tariffaria, giustificata dall’operatore per “esigenze legate all’evoluzione delle piattaforme di rete”, i clienti TIM impattati hanno la possibilità di attivare gratuitamente 20 Giga di Internet gratis al mese, da aggiungere alla propria offerta principale.
Per effettuare l’attivazione del traffico dati gratuito, è necessario telefonare al numero gratuito 409164, entro il 30 giugno 2022. I clienti TIM con attiva l’offerta convergente Tim Unica, invece, continueranno a beneficiare dei Giga illimitati.
I consumatori rimodulati, avvisati tramite un’apposita campagna di comunicazione, come già spiegato da TelefoniaTech, possono decidere di non accettare la modifica contrattuale e recedere dal contratto, perdendo di conseguenza il relativo numero di telefono, oppure possono passare ad altro operatore, senza penali né costi aggiuntivi, dandone comunicazione entro il 30 giugno 2022.
Se il piano associato alla SIM ricaricabile prevede il pagamento rateizzato di un prodotto o un’offerta con promozione legata alla permanenza del numero in Tim, prima di richiedere la disattivazione della tariffa, la cessazione della linea mobile o il passaggio ad altro operatore, il cliente deve compilare online (sul sito ufficiale dell’operatore) anche il modulo “Modulo di richiesta di esercizio di recesso” oppure contattare il Servizio Clienti 119.
Questa procedura serve ad evitare che vengano addebitati eventuali penali e/o costi di disattivazione, contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata dell’offerta.
Se il cliente ha acquistato un prodotto tramite finanziamento, in caso di disattivazione dell’offerta, di cessazione della linea o di cambio operatore, rimane valido il piano di rimborso contrattualmente previsto, senza alcuna variazione.
Tim, infine, permette di disattivare l’offerta oggetto di rimodulazione contrattuale, pur mantenendo la linea mobile e il relativo numero di telefono. In questo caso, si applicherà la tariffa prevista dal profilo base attivo sulla linea mobile o quella prevista da eventuali altre offerte già attive sulla stessa, anche se resta valida l’opportunità di attivare una delle nuove offerte Tim in commercializzazione dall’area personale del sito ufficiale dell’operatore o chiamando il 40916.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre piĂą sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse piĂą…
Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…
Fastweb ha reso noti i risultati finanziari del 2024, evidenziando una crescita in termini di…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie