Categorie: Newsgram Italia

La Commissione Europea ha fatto partire il secondo progetto integrato europeo sulle batterie

Share

Il 26 gennaio 2021 la Commissione europea ha fatto partire il secondo Important Projects of Common European Interest (IPCEI) sulle batterie, per la riconversione e il riciclaggio di queste ultime con metodi innovativi più efficienti.

Al progetto, oltre all’Italia, partecipano anche Austria, Belgio, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Polonia, Slovacchia, Spagna e Svezia.

L’Italia, in particolare, partecipa a questa iniziativa, su impulso del Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, con 12 imprese, ovvero: Endurance, Enel X, Engitec, FCA Italy, Fiamm, Fluorsid Alkeemia, FPT Industrial, Green Energy Storage, Italmatch Chemicals, Manz Italia, Midac e Solvay.

Oltre alle suddette imprese, partecipano anche 2 centri di ricerca, ENEA e Fondazione Bruno Kessler, con l’intento di consolidare l’Italia nel campo delle batterie di nuova generazione, attraverso gli investimenti programmati per questo progetto.

Infatti, l’erogazione di aiuti di stato per oltre 600 milioni di euro produrrà un investimento totale di oltre 1 miliardo a livello nazionale.

L’obiettivo del progetto, dunque, è quello di far produrre all’Europa materie prime, celle, moduli e sistemi di batterie di nuova generazione e di consentire la riconversione, il riciclo e la raffinazione delle batterie su scala industriale, con metodi innovativi e più efficienti, coerentemente con i modelli di economia circolare richiesti da Bruxelles.

Questo nuovo IPCEI accettato dalla Commissione europea favorendo la transizione dai combustibili fossili verso un’energia più pulita, è coerente con l’obiettivo, fissato dall’Unione Europea, di trasformare il proprio tessuto economico ed industriale, attraverso una transizione verde e digitale che porterà l’Europa alla neutralità climatica nel 2050.

Rispetto al primo progetto europeo sulle batterie, con questa iniziativa si è deciso di estendere la platea delle imprese partecipanti e, grazie all’inclusione di diversi produttori di apparecchiature, di fornire un’ulteriore dimensione trasversale della catena del valore delle batterie, non affrontata finora nel primo analogo IPCEI, prospettiva che avrà la sua importanza al fine di rendere sostenibile e innovativa la stessa catena del valore.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie