Categorie: Telefonia

Rete Unica, Marco Bellezza: “duplicazione delle infrastrutture non è un bene per il Paese”

Share

In occasione dell’Internet Festival 2020, in corso fino all’11 ottobre 2020 a Pisa in modalità mista (live e online), l’amministratore delegato (AD) di Infratel Italia è intervenuto in merito allo sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazioni per il rilancio del Paese.

In particolare, l’avvocato e AD Marco Bellezza ha anche affrontato i temi legati al ruolo dell’azienda da lui guidata:

Il tema delle infrastrutture di telecomunicazioni è divenuto centrale con la pandemia Covid; nel corso dell’emergenza il Decreto Cura ha consentito alle reti di reggere il peso del nuovo traffico, abilitando tutti gli operatori ad aprire le proprie reti superando i vincoli di natura regolamentare che non consentivano di accedere alle infrastrutture.

Per Infratel Italia si tratta di agire in un contesto sfidante, che è cambiato molto da quando il piano è stato pensato nel 2015. Per quanto riguarda il Piano banda Ultralarga nelle aree bianche contiamo di completare con la concessionaria Open Fiber 1000 comuni entro il 2020. Ancora poco, a fronte dei 7000 a piano, ma un primo segnale di accelerazione.

Una riflessione sugli scenari presenti e futuri ci induce a pensare che una duplicazione delle infrastrutture di comunicazione non sia un bene per il Paese; anzi l’integrazione delle reti può accelerare lo sviluppo di queste infrastrutture anche in vista degli investimenti che saranno attivati dal Next Generation EU.

Le dichiarazioni sono state rilasciate durante il panel Il mondo digitale tra codice informatico e regole giudiriche, tra libertà e sorveglianza dell’evento organizzato dalla fondazione sistema toscana e promosso da alcune istituzioni quali il CNR, il Comune di Pisa, la Regione Toscana, l’Università di Pisa, l’istituto di informatica e telematica e la Scuola Normale Superiore.

Si ricorda infine che Fondazione Sistema Toscana è una fondazione partecipativa no profit che realizza progetti e iniziative nell’ambito della comunicazione digitale e del web 2.0, mentre Infratel Italia (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.) è una società inhouse del Ministero dello Sviluppo Economico e fa parte del Gruppo Invitalia.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Telefonia Tech

Post precedenti

Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico

Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a…

12 Agosto 2025

Uber aggiorna l’app in Italia con funzioni per rendere i viaggi più semplici agli over 60

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

10 Agosto 2025

6 e 9 agosto 1945: 80 anni fa i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 2025 ricorre l’80° anniversario del bombardamento atomico sulla città giapponese di Hiroshima,…

6 Agosto 2025

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie