Categorie: App Tech

MioDottore rinnova la sua app per i Pazienti con nuove funzionalità

Share

La piattaforma digitale MioDottore, dedicata alla prenotazione online di visite mediche private, ha aggiornato la sua applicazione rivolta ai pazienti.

MioDottore è una piattaforma online, facente parte del gruppo DocPlanner, pensata per la sanità privata, per connettere digitalmente gli specialisti ai pazienti. Il portale fornisce servizi di ricerca e recensione di dottori e centri medici, con la possibilità di prenotare visite e accedere alla cronologia di quelle già effettuate.

La nuova versione dell’applicazione per i pazienti di MioDottore, il cui aggiornamento è stato rilasciato nel Google Play Store e nell’App Store di Apple il 2 Settembre 2020, offre ora, a detta degli sviluppatori, diverse funzioni già disponibili nel portale web, tra cui una maggiore possibilità di raffinamento della ricerca degli specialisti e una rinnovata gestione di appuntamenti e visite.

L’intenzione, in un momento in cui le abitudini dei consumatori stanno mutando, è di aggiungere ulteriori funzionalità nel corso dei mesi successivi, specialmente, secondo quanto dichiarato da MioDottore, per quanto riguarda la propria scheda clinica e il contatto con i medici.

Per conoscere tutte le anteprime, novità e approfondimenti sulla telefonia, è possibile unirsi al canale Telegram di TelefoniaTech per rimanere sempre aggiornati.

MioDottore ha comunicato che la sua applicazione dedicata ai pazienti vuole essere uno strumento volto a rendere più immediato l’accesso alla sanità specialistica privata, oltre che ad accorciare il rapporto e a semplificare il dialogo con i dottori e gli specialisti.

Luca Puccioni, CEO di MioDottore, ha commentato così il lancio della nuova versione dell’applicazione:

In una quotidianità sempre più frenetica, diventa importante poter disporre di strumenti semplici e veloci che supportino i pazienti nella gestione della propria salute e di quella dei propri familiari. Come confermano anche i nostri dati, per gli italiani il contatto diretto con uno specialista è fondamentale, soprattutto quando si tratta di salute. La nostra nuova app va in questa direzione. Vogliamo infatti offrire ai nostri utenti un modo rapido, diretto e affidabile per far fronte a qualsiasi esigenza, dal consulto, alla prevenzione e all’organizzazione delle proprie visite, avvicinando medici e pazienti e abbattendo qualsiasi barriera fisica e geografica.

La nuova versione dell’applicazione, disponibile dal 2 Settembre 2020, permette di aggiungere ulteriori filtri alla ricerca di uno specialista, come la categoria, la tipologia di prestazione ricercata, la patologia, il nome e cognome dello specialista o semplicemente basandosi sulle disponibilità più vicine con la geolocalizzazione.

Grazie alla funzione cronologia è possibile accedere all’elenco delle visite effettuate e di quelle già prenotate, con la possibilità di leggerne i dettagli e le informazioni specifiche.

Come nella versione web, MioDottore permette ora di filtrare l’elenco dei medici e di consultare il loro profilo, con la possibilità di prenotare una consulenza o una visita direttamente dall’applicazione e di avviare una chat per dialogare da remoto con i medici di riferimento.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie