Categorie: Newsgram Italia

AGCM e Covid-19: richiesta la collaborazione dei gestori dei browser contro le attività fraudolente

Share

AGCM, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, si è trovata spesso costretta ad intervenire a tutela dei consumatori contro pubblicità ingannevoli di prodotti dalle finte proprietà anti-coronavirus e varie attività fraudolente come i coronavirus shop.

L’Autorità Garante ha adesso richiesto la cooperazione dei gestori dei principali motori di ricerca e browser al fine di contrastare queste pratiche scorrette. L’iniziativa prevederà dunque il coinvolgimento di Google, Apple, Italiaonline, Microsoft , Verizon (Yahoo), Mozilla e DuckDuckGo, i quali riceveranno dal Garante la lista dei 361 URL corrispondenti a pagine web, banner o collegamenti ipertestuali introdotti malevolmente in siti riconducibili ad attività lecite, spesso di carattere medico o paramedico, individuati tramite il processo di monitoraggio della rete effettuato dal Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.

I suddetti siti risultavano indirizzare a circa una sessantina di farmacie abusive, ovvero sprovviste dell’autorizzazione necessaria per la vendita di farmaci online. In queste farmacie venivano commercializzati prodotti con obbligo di ricetta e dalle artificiose e dubbie proprietà anti-covid.

Già in precedenza il Garante aveva richiesto l’aiuto dei vari gestori segnalando la presenza di risultati di ricerca che promuovevano la vendita illegale del farmaco Kaletra, oggetto di alcuni interventi cautelari da parte dell’Autorità, ricevendo tempestivo riscontro da Apple, Google e ItaliaOnLine.

Nell’invito l’Autorità ha richiesto la rimozione dai risultati di ricerca delle URL segnalate, intimando i gestori anche a non indicizzare le URL contenenti collegamenti ai siti individuati come farmacie abusive.

Inoltre, AGCM ha ricordato ai gestori che non hanno finora dato una risposta, che, ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. 70/2003, il prestatore dei servizi della società dell’informazione è civilmente responsabile del contenuto di questi ultimi nel caso in cui non abbia agito prontamente per rimuovere l’accesso a tale contenuto quando richiesto da un’autorità amministrativa avente funzioni di vigilanza.

L’AGCM dunque continua a focalizzare la sua attenzione sul commercio online e ad analizzare altre piattaforme e siti disponibili sul web, essendo questo, date le restrizioni sul mercato tradizionale, il metodo di commercializzazione più diffuso in questo momento.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

TIM, Cdp valuta scambio con Poste: le prospettive di Iliad e CVC si complicano?

Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…

15 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie