Ookla, azienda statunitense proprietaria del sito speedtest.net, ha creato una pagina dotata di una mappa interattiva aggiornata settimanalmente, la quale permette di visualizzare l’implementazione 5G nelle città di tutto il mondo.
Il sito speedtest.net è stato creato nel 2006 per misurare la velocità di una connessione internet. Accedendo alle pagine internet, il sistema è in grado di misurare i valori della connessione alla quale il dispositivo in uso è collegato, come il ping e le velocità in download e upload.
Sul portale speedtest.net è disponibile una nuova pagina nella quale è possibile visualizzare le città che sono già state coperte dalle reti di quinta generazione a livello mondiale. Inoltre, si possono anche ottenere informazioni sul tipo di connessione presente in una città e su quale azienda la fornisce.
La mappa fornita si presenta come un planisfero sul quale vi sono alcune icone indicanti i luoghi dove, momentaneamente, sono implementate le reti 5G, in più nell’icona si trova anche un numero che corrisponde alla quantità di connessioni 5G attive in una determinata regione
Cliccando su una delle icone si possono ottenere informazioni aggiuntive che verranno visualizzate attraverso una finestra, la quale stamperà a video la lista dei fornitori e il tipo di rete offerta. Ad esempio, sul suolo italiano, la mappa, mostra attualmente la disponibilità (limitata) a Bari, Matera, Torino e Milano. In altre nazioni, come la Svizzera, le città che dispongono di una disponibilità commerciale della rete sono 225.
E’ importante puntualizzare che per disponibilità limitata si intende che il servizio è usufruibile solo da utenti selezionati mentre la disponibilità commerciale estende l’utilizzo a qualsiasi consumatore. Nel Maggio del 2019, il sito ha identificato 20 operatori che hanno implementato reti 5G in 294 sedi sparse per il mondo, a cui si aggiungono le località beneficiarie di ulteriori implementazioni.
Oltre a mostrare la diffusione delle reti 5G a livello mondiale, il sistema permette anche di determinare un primo bilancio sugli operatori più attivi: per primi si elencano gli operatori svizzeri, come Swisscom o Sunrise, che operano su centinaia di città già coperte dalla nuova rete, mentre gli operatori statunitensi, per lo più AT&T, offrono la rete, con una disponibilità limitata, a 21 città del paese.
Inoltre i principali operatori sud-coreani, attualmente offrono una disponibilità limitata a 16 città e una disponibilità commerciale ad altre 2, invece Telestra e Optus gestiscono le reti 5G in 12 città australiane.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie