Top Doctors, piattaforma di telemedicina che consente agli utenti di mettersi in contatto via messaggistica istantanea o videoconferenza con dottori in qualsiasi momento, offre il proprio supporto al sistema sanitario italiano mettendo a disposizione gratuitamente i propri servizi, come ad esempio il video-consulto, a tutti i medici interessati, anche se non iscritti alla piattaforma.
L’iniziativa intrapresa si pone come obiettivo quello di prevenire l’affollamento di ospedali e cliniche nell’attuale periodo di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione pandemica del virus Covid-19.
Dopo aver annunciato la possibilità di usufruire gratuitamente del servizio da parte dei medici già associati alla piattaforma, l’azienda ha registrato un aumento delle richieste da parte dei professionisti della sanità interessati ai servizi di consulenza medica telematica per assistere abitualmente i loro pazienti.
Alberto Porciani, CEO di Top Doctors spiega:
Solo negli ultimi tre giorni abbiamo ricevuto le stesse richieste che normalmente riceviamo in un mese. L’assistenza sanitaria privata è stata messa a disposizione delle esigenze che oggi prevalgono nel sistema, legate alla pandemia di Coronavirus. Nonostante la situazione attuale, i medici devono però continuare a fornire assistenza ai loro pazienti abituali. Gli appuntamenti meno urgenti vengono cancellati, sia dai medici che dai pazienti stessi, ma in alcuni casi non è possibile rimandare né la diagnosi, né il follow-up, né il trattamento.
TopDoctors, operante in 8 paesi, in queste ultime settimane ha visto moltiplicare il numero delle richieste al servizio per 30, soprattutto negli stati quali Italia, Spagna e Regno Unito.
L’azienda ha annunciato dunque che per i prossimi due mesi qualsiasi professionista medico che abbia la necessità di usufruire dei servizi di telemedicina potrà utilizzare la sua piattaforma senza dover pagare il costo del servizio. I servizi includono sistemi di chat e videoconferenza, così come l’organizzazione degli appuntamenti online, disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette. I prezzi saranno a discrezione del medico.
L’azienda, non esclude la possibilità di prolungare la gratuità del servizio, nel caso in cui la crisi dovesse continuare. I medici interessati e le compagnie di assicurazione possono contattare Top Doctors via mail all’indirizzo telemedicina@topdoctors.it oppure telefonicamente ai numeri 0117544040 e 3938829789.
Alberto Porciani prosegue:
Tutto questo ha per noi un costo strutturale e operativo, legato all’estensione della capacità dei server per soddisfare la domanda, oltre alle spese relative alla raccolta delle transazioni, e alle attrezzature per l’installazione di servizio di teleconsulto.
Ma vogliamo comunque mettere la nostra tecnologia al servizio dei medici, in modo che possano usufruirne in questo momento di bisogno. È fondamentale fermare questa crisi sanitaria al più presto, ed è necessario che tutti i principali player diano il proprio contributo.
Siamo sinceramente convinti di poter essere di grande aiuto ai professionisti del settore medico, che stanno lavorando duramente per contenere questo problema, fornendo allo stesso tempo assistenza e risposte ai pazienti che ne hanno bisogno.
Inoltre il CEO di TopDoctors sottolinea come sia importante usare degli strumenti di telemedicina regolamentati piuttosto che affidarsi a classici sistemi di messaggistica, per evitare rischi di cyber security e garantire la privacy dei pazienti.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie