Categorie: Sicurezza Tech

Truffa del Sì: le chiamate che attivano i contratti all’insaputa del consumatore

Share

Purtroppo le truffe telefoniche possono essere all’ordine del giorno, per questo è opportuno conoscere le varie metodologie messe in atto per questo tipo di frodi.

Un fenomeno diffuso è quello di ricevere chiamate da call center che propongono offerte insistentemente. Questo potrebbe essere un vero e proprio tentativo fraudolento denominato Truffa del Sì.

Anche un noto programma televisivo d’inchiesta, qualche tempo fa, segnalò l’accaduto denunciando dei comportamenti scorretti messi in atto da alcune compagnie.

In particolare la truffa consiste nel forzare la vittima a rispondere positivamente ad alcune domande, pure ovvie e non inerenti alla promozione proposta.

La telefonata viene registrata e si spinge a continuare la conversazione anche nel caso in cui l’utente non sia interessato alle offerte.

Ottenuto il dalla persona malcapitata, tramite un lavoro di audio editing viene rimosso e inserito in un contesto creato appositamente.

Fatto ciò, si simula che l’utente abbia dato il consenso all’attivazione di un contratto, il tutto contro la sua volontà.

Spesso il cliente si accorge del raggiro solo dopo aver ricevuto la prima bolletta da parte di un operatore relativamente ad un’utenza registrata a sua insaputa.

In questi casi la vittima truffata può agire inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno in modo tale da disconoscere il contratto.

Questa frode informatica prende il nome di Vishing, ovvero Phishing vocale, e prevede spesso anche l’utilizzo di sistemi vocali automatizzati (utilizzando ad esempio un sistema VoIP).

In genere le offerte incriminate appartengono a categorie quali energia, gas e telefonia, in quanto queste sono frequenti a possibili rimodulazioni di contratto o nuove offerte.

L’aumento di simili truffe potrebbe anche essere causato dalla fine del mercato tutelato per l’energia prevista per gennaio 2022.

Infine si sottolinea che per non cadere in questi tranelli conviene sempre prestare attenzione a non pronunciare la parola , non fornire codici univoci legati alle proprie forniture (come il POD o il PDR) ed evitare di dire i propri dati sensibili (anagrafici o bancari).

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Valentina Di Mauro

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie