Categorie: Tech

Assistenza vocale: l’esempio di intelligenza artificiale già presente nella vita quotidiana

Share

Sul mercato sono presenti diversi dispositivi che implementano meccanismi di intelligenza artificiale per l’assistenza vocale, come Amazon Echo ed Echo Dot con Alexa, anche se in realtà non si tratta di una tecnologia del tutto nuova.

La storia degli assistenti vocali comincia, infatti, alla fine degli anni ’90 del XX secolo, quando nei centri di assistenza telefonici venivano impiegati degli algoritmi per rispondere correttamente ad una serie di situazioni e problematiche richieste dall’utente.

Il tasso di successo di tali tecnologie era circa dell’80%, per questo non furono più oggetto di investimenti e interesse da parte delle maggiori aziende tech fino all’introduzione di Siri nei sistemi Apple, sviluppata anche grazie ai progressi nel campo del machine learning e dell’intelligenza artificiale.

 

Il machine learning è quel ramo dell’informatica che studia degli algoritmi in grado di apprendere dall’esperienza effettuata relativamente ad un determinato compito così da migliorare le proprie performance secondo la metrica stabilita.

Di importanza rilevante sono stati i miglioramenti apportati agli algoritmi di pattern recognition, cioè quei programmi volti a riconoscere degli schemi per poter così classificare i dati in esame in base a questi.

L’apprendimento automatico è adesso presente in molte applicazioni di uso quotidiano, come il riconoscimento vocale di cui sono dotati molti smartphone o le diverse applicazioni di domotica, oppure, ancora, nei sistemi di raccomandazione come quelli delle varie piattaforme di ecommerce.

A seguito del successo riscontrato da Siri, infatti, altre importanti aziende nel settore dell’informatica hanno sviluppato i propri assistenti vocali, implementandoli poi nei vari dispositivi messi in commercio, come Google Assistant, Cortana per Microsoft, Alexa per Amazon o Bixby per Samsung.

Questi sistemi possono essere sia integrati nei dispositivi mobile come smartphone o tablet, per compiere operazioni quali effettuare una ricerca online o aprire un’app, che installati su alcuni dispositivi ad hoc, come Google Home, Apple Homepod e Amazon Echo, in grado di comunicare e interagire con altri device elettronici intelligenti.

Con l’avanzare delle tecnologie e con le reti di nuova generazione il settore dell’assistenza vocale che abbraccia sia la domotica che l’intelligenza artificiale si sta imponendo su diversi panorami tech. Non solo in casa, ma anche nelle automobili o nel campo dell’Health-care, l’impiego dell’assistente vocale si sta diffondendo in ambiti sempre più numerosi.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico

Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a…

12 Agosto 2025

Uber aggiorna l’app in Italia con funzioni per rendere i viaggi più semplici agli over 60

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

10 Agosto 2025

6 e 9 agosto 1945: 80 anni fa i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 2025 ricorre l’80° anniversario del bombardamento atomico sulla città giapponese di Hiroshima,…

6 Agosto 2025

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie