Categorie: Telefonia

Gestori Telefonici: no costi di ricarica? Rimoduliamo!

Share

Dopo Decreto Bersani i gestori telefonici italiani hanno deciso di rimodulare, ecco cosa è successo…
Primavera 2007

Wind aumenta la tariffa Wind 10 a Wind 12 per andare contro il governo Prodi a causa del decreto Bersani contro costi di ricarica. Elimina lo sconto del 50% sulle telefonate superiori a 3 minuti per la tariffa Sempre Light, che diventa Senza Scatto New a 24 centesimi al minuto. A causa delle grosse perdite, nell’Estate 2007 ci ripensa, fa uscire Super Senza Scatto (molto conveniente), senza obbligi di ricarica e Wind 9 in edizione limitata. Nel frattempo TIM comunica che loro non modificano nessuna tariffa. I clienti rimodulati hanno avuto la possibilità di cambiare piano in modo gratuito.

Autunno 2007

H3G nel settembre 2007 rimodula la storica tariffa Super Tua Più con un meccanismo di autoricarica, sia con le chiamate e sia con gli sms ricevuti. Alcuni clienti sono riusciti a consevare più di 1000 euro di autoricarica. Con la rimodulazione viene inserita la scadenza del bonus autoricaricato e, in più, sono aumentate di 2 centesimi al minuto le chiamate verso tutti. Infine, vengono effettuate delle ulteriori rimodulazioni per altre tariffe. In seguito, H3G inserisce delle nuove tariffe convenienti con obbligo di ricarica ogni mese solare. Ad ottobre rimodula il credito residuo: tutti i clienti che hanno ricevuto autoricariche negli ultimi anni devono consumare il proprio credito entro 31 dicembre 2008. I clienti con crediti 1.000 euro hanno avuto pochissimi mesi per trasferire il proprio credito in altri gestori oppure consumare tutto velocemente. I clienti rimodulati hanno avuto la possibilità di cambiare piano in modo gratuito, in più hanno avuto qualche opzione gratuita da parte di H3G.

Estate 2008

TIM comincia ad eliminare la possibilità di attivare promozioni convenienti, inserisce nel mercato TIM CHIARA, una delle tariffe peggiori del mercato. Rimodula tante tariffe TIM di 3 centesimi al minuto a partire da Ottobre. Anche la storica Tim Tribù Old che permetteva di chiamare 1 centesimo al minuto tutti numeri Tribù viene toccato. Una vitamina passa da 25 centesimi a 1 euro, con aumento del 400% per tutte le persone che usavano una vitamina al giorno per chiamare e niente di più. I clienti che vogliono cambiare piano devono pagare 9 euro ed entro 48 ore hanno ricevuto un bonus di 9 euro da consumare verso tutti.Vodafone fa la stessa cosa: modifica 31 piani tariffari. In alcuni casi gli aumenti neanche si vedono, ma in altri casi aumenti sono superiori a 170%. Basti pensare ad una tariffa storica come Al Secondo senza scatto alla risposta che passa con lo scatto alla risposta di 16 centesimi verso tutti. Vodafone regala una promozione per scusarsi, la possibilità di cambiare piano tariffario a pagamento che sarà rimborsato sotto forma di ricarica verso tutti. In promozione fino al 30 settembre 2008 alcuni piani tariffari non si paga per tutti il costo del cambio piano, ma è evidente che sono peggiori.

Questo non si chiama “cartello”??? “Sono sopratutto TIM e VODAFONE a creare un cartello” fanno pensare ai propri clienti, rimodulando nello stesso periodo. Ormai possono fare quello che vogliono: le tariffe storiche sono state rovinate in pochi secondi con queste rimodulazioni. E pensare che quando si dovevano attivare, si è speso 8 e 9 euro di cambio piano …

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Extra

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie