Negli ultimi anni nella città di Catania è stato un pullulare di lavori stradali, che in prima istanza non sono ben visti dal cittadino perché creano problemi al traffico, salvo capire successivamente alla loro conclusione che in realtà spesso tali lavori sono utili per tutti.
Parliamo, per esempio, della Circonvallazione di Catania: il sottopassaggio di Via Fleming verso Misterbianco è stato completato e manca solo l’apertura (prevista nei prossimi giorni) del tratto che da via Fleming porta verso il tondo Gioeni; in più inizieranno i lavori del primo “Torna Indietro” dei due previsti in Viale Odorico da Pordenone ed il primo ad essere realizzato sarà quello in direzione Ognina mediante il quale si potrà ritornare nella direzione Misterbianco all’altezza della Chiesa Madonna di Lourdes.
Nei prossimi mesi sarà anche realizzato un nuovo piano del traffico nella zona di Via Vincenzo Giuffrida e Piazzale Sanzio. Il nuovo piano prevede il senso unico su più strade per creare una grande “rotonda” come è già successo nella zona di Piazza Lanza – Via Beccaria.
In particolare, la Via Vincenzo Giuffrida diventa a senso unico dall’incrocio con Via Imperia verso Viale Raffaello Sanzio, mentre Viale Raffaello Sanzio diventa a senso unico da Via Vincenzo Giuffrida a Piazza Abramo Lincoln, da Via Vincenzo Giuffrida a Piazza Michelangelo; inoltre, per tornare indietro si dovrà utilizzare Via Imperia. Verrà anche invertito il senso di marcia attuale di Via Vincenzo Giuffrida da Corso delle Province a Viale Raffaele Sanzio.
All’incrocio tra Corso delle Province e Via Gabriele D’Annunzio di Catania sarà creata una piccola “rotatoria”, utilizzando anche Via Vittorio Emanuele Orlando.
Infine, il prolungamento dell’autostrada A19, il famoso “Asse Attrezzato” a scorrimento veloce a 4 corsie, è previsto per l’estate prossimo: la ditta che ha realizzato il nuovo centro commerciale nel quartiere di Pigno, infatti, ha richiesto l’intesa con il Comune di Catania per completare i lavori a loro spese ed essere aperto entro il 31 Luglio 2010.
Per i nostri lettori abbiamo fotografato il tratto dell’asse attrezzato ancora non aperto; c’è da fare in pratica un piccolo “restyling” ma il percorso è già completo: si arriva tranquillamente dall’autostrada A19 Palermo – Catania in Corso Indipedenza.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie