Categorie: Newsgram Italia

I giovani tra impegno e Grande Fratello

Share

In una recente assemblea d’Istituto al Liceo Classico Cutelli di Catania, insieme al Preside della Facoltà di Scienze Politiche e al Direttore di Telecolor, gli studenti hanno dibattuto animatamente sul tema “I Cutelliani tra impegno e grande fratello”.

Il tema è talmente comune che è spontaneo allargare il dibattito a tutti i giovani. Prima di parlare forse sarebbe più giusto ascoltare l’’opinione di chi vede in noi il futuro e che, grazie all’esperienza dell’età e (perché no) dei capelli grigi, può offrirci uno spunto di riflessione: “In molti reputano i giovani buoni solo per fare càlia, guardare il Grande fratello ed MTV, privi di ideali e di fiducia in una società che offre spesso solo modelli negativi. Ma chi ha vissuto in prima persona gli anni ’60 e ’70, e quindi il grande periodo delle rivoluzioni, sa che dietro quell’apparente polvere di apatia dorme lo spirito guerriero dei giovani che sognano di cambiare il mondo“.

Chi va oltre i facili cliché può vedere come gli studenti di oggi mostrino maggio e consapevolezza nelle proprie azioni, con cui possono incidere sulla società, una più vasta cultura, un’educazione mirata al dialogo e allo scambio democratico di opinioni, una piccola dose di cinismo che aiuta ad essere un po’ più obiettivi. Il rovescio della medaglia ci mostra giovani omologati, massificati, privi di personalità e incapaci di dire “Io sono diverso”.

Lo si vede dal tipo di musica ascoltata, dal modo di vestire, dal proliferare di format televisivi come il Grande fratello, che, pur possedendo un grado culturale basso, sembra essere l’unico argomento condivisibile da tutti. Di chi è la responsabilità? Dipende solo dalla società in cui viviamo? Non è così! Dipende soprattutto da noi che, pur criticando questo tipo di TV demenziale, continuiamo ad accrescerne l’audience, confermando automaticamente il programma per la stagione successiva. Se vogliamo cambiare il mondo, dobbiamo cominciare da noi stessi. Perché, se i nostri padri lo hanno potuto fare nel 1968, anche noi oggi possiamo riuscirci.

Valentino Coppola

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Extra

Post precedenti

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

TIM, Cdp valuta scambio con Poste: le prospettive di Iliad e CVC si complicano?

Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…

15 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie