In questo periodo i gestori telefonici stanno lanciando nuove promozioni ogni settimana, dando vita ad una vera e propria “gara dei prezzi” attraverso nuovi pacchetti in cui sono inclusi minuti, chiamate e internet mobile. Questa è la direzione nel mercato della telefonia mobile in Italia perché consente al gestore telefonico di incassare immediatamente il canone settimanale o mensile dal proprio consumatore.
Come sappiamo con la legge n.40/2007 (conosciuta come Decreto Bersani) il credito residuo ricaricato dal consumatore, se non viene utilizzato, non appartiene al gestore telefonico. In pratica il gestore telefonico incassa immediatamente il denaro ma resta obbligato a fornire il servizio: l’effettivo incasso avverrà solo quando l’utente avrà completamente usufruito dei servizi per cui ha semplicemente anticipato il pagamento. Per questo motivo negli ultimi anni abbiamo visto un vertiginoso aumento delle offerte di pacchetti di minuti, messaggi ed internet mobile ed un aumento delle tariffe base.
Fortunatamente i gestori virtuali diminuiscono le proprie tariffe base a consumo ma per chi vuole veramente risparmiare, specie se si utilizza il telefono di frequente e per chiamate piuttosto lunghe, la soluzione migliore è quella di scegliere un pacchetto di traffico telefonico adatto alle proprie esigenze.
Attenzione a non sbagliare il pacchetto perché si rischia di pagare di più. Per esempio: se si sceglie un pacchetto con pochi minuti a disposizione, ma se ne consumano il doppio, con la tariffa-base si rischia di pagare il doppio. Stesso discorso, per esempio, se si sceglie un pacchetto con tanti minuti a disposizione ma poi se ne consumano solo la metà: in questo caso si rischia di “regalare” minuti preziosi al proprio gestore.
Il consumatore sapendo di avere più minuti disponibili a disposizione sarà inevitabilmente portato ad effettuare anche qualche chiamata inutile che non avrebbe mai fatto prima, quando doveva pagare “a consumo”. In realtà, per i gestori, questa è una eccellente strategia per fare aumentare l’utilizzo del cellulare. Quindi ti consiglio di scegliere il pacchetto a misura per le tue esigenze.
Per prima cosa, effettua un monitoraggio del tuo traffico telefonico dell’ultimo mese, verificando quanti minuti, quanti sms e quanto traffico internet utilizzi. Controlla se le tue chiamate sono verso tutti o solo verso i numeri che utilizzano il tuo stesso gestore. A quel punto decidi qual è il pacchetto più adatto a te. Non pensare di attivare una promozione solo per chiamare se poi alla fine mandi anche molti sms e hai l’esigenza o il piacere di navigare su internet.
Se invece pensi di superare il limite dei minuti disponibili, dei messaggi e della navigazione internet offerta dai pacchetti, meglio attivare un “pacchetto senza limiti”, ricordando però che si può rischiare di pagare per minuti poi effettivamente non utilizzati.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie