Categorie: Newsgram Italia

Piazza Franco Battiato, consegnata ai cittadini di Catania dopo i lavori di riqualificazione

Share

Finalmente completati e consegnati ai cittadini di Catania i lavori di rigenerazione e riqualificazione dell’ex piazza Consiglio d’Europa (in passato una parte di Piazza Nettuno), ora intitolata a Franco Battiato per via del completamento della procedura di denominazione, cuore del Lungomare posizionata a strapiombo sul mare del litorale roccioso del capoluogo etneo.

A rimuovere il simbolico nastro di delimitazione del cantiere, è stato l’assessore alle Politiche Europee Sergio Parisi che insieme al direttore della Direzione Politiche Comunitarie Fabio Finocchiaro e  al dirigente della transizione ecologica Paolo Di Caro, da oltre due anni con la precedente amministrazione del sindaco Pogliese prima e quella del sindaco Trantino negli ultimi sei mesi, hanno promosso e realizzato il restyling della nuova piazza, utilizzando i fondi Ue del Pon Metro della programmazione 2014-2020.

L’area che ospita attrezzi sportivi e giochi per bambini, arredi smart, una nuova pavimentazione e sedute all’interno dell’area ma anche aree a verde rigenerate, fa parte del progetto “Catania Spazio Sport”, che proprio grazie ai fondi comunitari sta rivoluzionando il tessuto urbano, elevando lo sport a strumento di benessere, inclusione e socialità.

L’intervento ha previsto il totale rifacimento del campo da pallacanestro, omologabile per partite di basket 3X3; due ampie zone fitness; la creazione di due nuove aree anche per uso di carattere sociale, tempo libero e divertimento dei più piccoli, realizzando un complessivo ampio spazio dal valore strategico, anche per la straordinaria posizione di affaccio sul mare, dopo anni di degrado.

Sergio Parisi, ha dichiarato:

Questa è la piazza simbolo del progetto ‘Catania Spazio Sport’ con il quale, grazie ai fondi comunitari, siamo riusciti a riqualificare ben 15 piazze cittadine segnando una vera propria rivoluzione del tessuto urbano – ha commentato l’assessore Sergio Parisi.

Nonostante i problemi che abbiamo dovuto affrontare all’inizio di questi lavori, siamo riusciti a recuperare e a riconsegnare nuovamente ai cittadini un’area polivalente, dal grande richiamo e che oggi è intitolata a un altro simbolo di Catania, Franco Battiato.

Oltre alla Direzione Politiche Comunitarie, con cui abbiamo creduto fortemente in questo progetto, un ringraziamento va al sindaco Enrico Trantino e alla Giunta che hanno sostenuto questo nostro progetto, avviato già con la precedente amministrazione di Salvo Pogliese che con me e lo stesso Trantino, che ne era anch’egli assessore, ha progettato e posto le basi per contribuire con tanti nuovi spazi moderni e attrezzati, consegnati alla città, a innalzare i livelli di qualità della vita a Catania.

Tra i presenti anche l’assessore comunale al Bilancio Giuseppe Marletta, una folta rappresentanza di consiglieri comunali e di circoscrizione, la presidente regionale della Federazione Basket Cristina Correnti e il presidente del Coni Enzo Falzone.

Enzo Bianco, ex sindaco di Catania, ha dichiarato:

“Pochi giorni dopo la scomparsa di Franco Battiato, una delle persone a me più care, proposi in Consiglio comunale di intitolargli una piazza. Non una generica dedica, ma un’intitolazione ufficiale. Proponemmo Piazza Nettuno.

Adesso l’Amministrazione guidata da Enrico Trantino ha onorato questo impegno. Li ringrazio di cuore. Anche per gli interventi di completamento della piazza. E per la manutenzione della pista ciclabile, di colore azzurro, come avevo voluto.
Grazie.

Un omaggio ad un grande artista e ad un figlio illustre della nostra terra. Ciao Franco. Ti vedo sorridere…”

Sullo schema delle altre aree riqualificate, anche Piazza Franco Battiato è dotata di lampade fotovoltaiche, panchine smart e colonne per ricaricare i mezzi elettrici, proprio a ridosso della pista ciclabile rimessa a nuovo e un impianto di videosorveglianza.

Le attrezzature della Piazza, complice uno splendido sole, sono state subito prese d’assalto da famiglie, bambini e sportivi di ogni età che hanno popolato di dolori e allegria lo spazio.

Piazza Battiato chiude il “trittico”, con Piazza Sciascia e Piazza Europa, delle aree a ridosso del lungomare di Catania rese fruibili dai cittadini e trasformate in luoghi di aggregazione e di promozione di stili di vita sani attraverso la pratica sportiva aria aperta.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

TIM, Cdp valuta scambio con Poste: le prospettive di Iliad e CVC si complicano?

Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…

15 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie