Categorie: Telco

Iliad e Will lanciano Educast: un nuovo modo di studiare le materie S.T.E.M.

Share

Oggi 24 gennaio 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Educazione, iliad e Will lanciano ufficialmente Educast – Le materie S.T.E.M., il format originale di Will per lo studio. Un nuovo modo di studiare fatto di podcast immersivi con casi studio, pillole video e quiz di autovalutazione. Il progetto è pensato per avvicinare gli studenti ai percorsi S.T.E.M. in modo innovativo e coinvolgente.

Grazie al contributo di iliad, la prima serie del podcast dedicata alle materie S.T.E.M. è disponibile gratuitamente su tutte le piattaforme audio Spotify, Apple Podcast, Amazon Music.

Educast nasce dall’intento comune di avvicinare sempre più giovani alle materie S.T.E.M., spesso oggetto di pregiudizi e considerate per anni non attrattive. In Italia, infatti, i laureati nelle discipline S.T.E.M. rappresentano circa il 6% del totale, contro una media europea del 13%. Nel mercato del lavoro, il dato si traduce in una carenza di professionisti in questi ambiti.

Attraverso le voci di Francesco Profumo, professore del Politecnico di Torino, membro dell’Advisory Board di iliad e già Ministro dell’Istruzione (dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013), e di Guglielmo Paternesi, ingegnere e autore Will dal 2020, Educast – Le materie S.T.E.M. approfondisce i percorsi di studio e di carriera nell’ambito delle materie scientifiche.

Un metodo innovativo e interattivo per imparare a studiare in modo diverso, anche grazie a materiali di approfondimento direttamente collegati al podcast come video pillole e quiz di autovalutazione.

Composta da 4 episodi da circa 30 minuti ciascuno, la serie podcast affronta storie avvincenti e grandi invenzioni: dalla nascita di internet grazie al genio di Tim Berners Lee al lancio nello spazio di SpaceX di Elon Musk; dalla cybersecurity e il fenomeno Anonymous alla storia della rete telefonica guidati dal lavoro di Guglielmo Marconi.

LO S.T.E.M. PARTY

Nell’ambito della Settimana Nazionale dedicata alle discipline S.T.E.M., iliad e Will rinnovano il loro impegno nel rendere queste materie sempre più accessibili e coinvolgenti per le nuove generazioni. Il prossimo 4 febbraio 2025, presso l’Alcazar Live di Roma, si terrà lo S.T.E.M. Party, un evento unico nel suo genere dedicato ai giovani e al mondo dell’educazione.

L’evento sarà un’occasione speciale per scoprire le materie S.T.E.M. in un contesto informale ma altamente stimolante, dove si intrecciano apprendimento e divertimento. La serata è pensata non solo per studenti e appassionati, ma anche per istituzioni, professionisti del mondo universitario e dell’istruzione.

Il programma prevede momenti di scoperta e intrattenimento: inizierà con il famoso gioco a squadre “Dr. Why”, un quiz per chi vuole divertirsi in modo intelligente, e proseguirà con il panel “Le materie S.T.E.M. come non te le aspetti”, arricchito dalla partecipazione di ospiti istituzionali di alto profilo.

A concludere la serata, un’imperdibile esibizione live di Valerio Lundini (autore, comico e conduttore televisivo) e i VazzaNikki, seguito da un Dj set per chiudere in festa. L’ingresso per questo spettacolo serale è previsto dalle 20:45 ed è gratuito per tutti fino ad esaurimento posti.

I temi dell’educazione e dello sviluppo di competenze sono da anni alla base della collaborazione tra iliad e Will, con numerosi progetti per aiutare i giovani a potenziare le proprie conoscenze, orientarsi nel mondo del lavoro ed esprimere al massimo le proprie potenzialità.

Per iliad, l’operatore che ha rivoluzionato il settore delle telecomunicazioni in Italia, creare connessioni significa anche promuovere una società giusta, equa ed inclusiva, a partire dalla formazione delle competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro.

Comunicato Stampa

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe piĂą comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre piĂą sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilitĂ  KO, clienti in difficoltĂ 

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse piĂą…

16 Febbraio 2025

TIM, Cdp valuta scambio con Poste: le prospettive di Iliad e CVC si complicano?

Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…

15 Febbraio 2025

Fastweb cresce nel 2024: risultati prima dell’integrazione con Vodafone Italia

Fastweb ha reso noti i risultati finanziari del 2024, evidenziando una crescita in termini di…

13 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie