Categorie: Prodotti Tech

Google, presentati gli auricolari Pixel Buds Pro 2: in arrivo in Italia dal 26 Settembre 2024

Share

Lo scorso 13 Agosto 2024, in occasione del nono evento Made by Google, il colosso tecnologico di Mountain View ha presentato i nuovi auricolari Google Pixel Buds Pro 2, caratterizzati da un design rinnovato e dotati del nuovo chip Tensor A1, con anche l’integrazione all’Intelligenza Artificiale di Google.

Nel corso dell’evento, Google ha anche svelato al pubblico la nuova gamma di smartphone Pixel 9, Pixel 9 Pro e Pixel 9 Pro XL, oltre che lo smartwatch Pixel Watch 3, in arrivo in Italia, come già raccontato da TelefoniaTech, il 10 Settembre 2024. Annunciato, inoltre, anche il lancio dello smartphone pieghevole Pixel 9 Pro Fold, che al momento, tuttavia, non è destinato al mercato italiano.

I nuovi auricolari Pixel Buds Pro 2 saranno invece disponibili in Italia a partire dal 26 Settembre 2024, al prezzo di 249 euro su Google Store, Amazon, Unieuro, MediaWorld e presso i negozi Vodafone.

Disponibili nelle colorazioni Porcellana, Nocciola, Peonia e Verde d’Inverno, con il loro peso di 4,7 grammi per auricolare, a detta di Google i Pixel Buds Pro 2 sono il 24% più leggeri e il 27% più piccoli dei precedenti Pixel Buds Pro. I dispositivi presentano inoltre un grado di resistenza un grado di resistenza all’acqua e al sudore IP54, che diventa IPX4 per la custodia di ricarica.

Sono compatibili con qualsiasi dispositivo dotato di Bluetooth 4.0 o versioni successive, sia con sistema operativo Android che iOS. Come precisato da Google, ad ogni modo, per accedere a tutte le funzionalità è necessario utilizzare uno smartphone con Android 6.0 o versioni successive, oltre che avere l’accesso a un account Google e a una connessione a Internet.

Ciascun auricolare è dotato di altoparlanti con driver dinamici da 11 mm, con supporto alle funzionalità di Cancellazione Attiva del Rumore (ANC) con Silent Seal 2.0, Modalità Trasparenza e Rilevamento di Conversazioni, alimentate dal nuovo processore Tensor A1.

Relativamente alla batteria, secondo quanto riportato da Google gli auricolari Pixel Buds Pro 2 offrono un’autonomia di fino 12 ore di ascolto, valore che scende a 8 ore con attiva la funzione ANC. La batteria presente all’interno della custodia di ricarica, invece, permette un’autonomia di fino a 48 ore di riproduzione, che diventano 30 con la funzione di cancellazione del rumore.

Entrando ora nel merito delle funzionalità, come accennato prima i nuovi Pixel Buds Pro 2 presentano il supporto all’Intelligenza Artificiale di Google, con diverse funzioni offerte dall’assistente virtuale Gemini, disponibile su smartphone tramite l’app dedicata.

I nuovi auricolari a marchio Google Pixel sono compatibili anche con Gemini Live, una funzionalità che consente di mantenere conversazioni prolungate con l’IA di Google, che può essere avviata, dopo aver sbloccato il proprio smartphone mentre si indossano i Pixel Buds Pro 2, con il comando vocale “Hey Google, parliamo dal vivo”. Gemini Live è disponibile con il modello di IA “Gemini Advanced”, al momento solo in lingua inglese.

Presenti, con alcuni miglioramenti a detta di Google, anche le funzionalità già introdotte con i modelli precedenti di Pixel Buds, tra cui Chiamata Nitida, che riduce i rumori ambientali durante le chiamate, e la già citata funzione Rilevamento di Conversazioni, che disattiva automaticamente la cancellazione del rumore quando di parla ad alta voce.

Un’ultima novità, infine, risiede nella custodia di ricarica, che per questa nuova iterazione di Pixel Buds è dotata di un altoparlante con suoneria per la funzione Trova il mio Dispositivo, che consente di rintracciare gli auricolari anche quando sono in carica.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

TIM, Cdp valuta scambio con Poste: le prospettive di Iliad e CVC si complicano?

Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…

15 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie