Categorie: Sicurezza Tech

Truffa del bonifico sbagliato tramite errati accrediti sul conto corrente

Share

Di recente, è stata denunciata una nuova tipologia di truffa attraverso cui le vittime, dopo la ricezione di un accredito errato sul proprio conto corrente, sono contattati dal truffatore di turno che chiede di restituire la somma di denaro ottenuta tramite bonifico.

Il fatto è riportato dall’Unione Nazionale Consumatori, a seguito delle denunce ricevute presso il proprio sportello banche da alcuni consumatori.

Nello specifico, la truffa del bonifico sbagliato funziona così: le vittime ricevono a sorpresa un accredito sul proprio conto corrente e, successivamente, sono contattate dal truffatore che chiede di restituire la somma del bonifico ricevuto dalle vittime, indicando l’IBAN per il riaccredito.

L’IBAN indicato, però, è diverso da quello da cui proviene l’accredito sul conto corrente delle vittime. Ciò è dovuto al fatto che il denaro ricevuto ha provenienza illecita e, di conseguenza, farlo circolare sul conto di un soggetto ignaro della situazione ha lo scopo di indirizzare i sospetti su di lui, rendendo difficoltoso risalire al flusso di denaro.

Le somme ricevute, difatti, potrebbero essere il frutto di truffe ai danni di altre vittime, ad esempio, tramite la finta compravendita di un prodotto, la prenotazione di un’inesistente casa vacanze o altro ancora. Il malfattore della truffa del bonifico bancario, dunque, fa accreditare le somme sul conto corrente delle proprie vittime, dopo aver rubato la loro identità.

Per entrare nuovamente in possesso del denaro ottenuto illecitamente, il truffatore contatta i malcapitati inscenando la pantomima del bonifico sbagliato, chiedendo di girare la somma su un altro conto.

In questo modo, quando la vittima che ha subito il furto di denaro farà denuncia, non risalirà al conto del malfattore, ma di coloro che hanno ricevuto l’improvviso accredito. Questi ultimi, avendo già girato al truffatore le somme, dovranno dimostrare quindi di non essere complici della truffa (o del riciclaggio del denaro).

In caso di avvenimenti similari, in cui è indicato un beneficiario diverso da quello di provenienza, è bene avvertire la propria banca e denunciare l’accaduto alle forze di polizia.

Giuridicamente, infatti, rifiutando il rimborso e trattenendo la somma sul proprio conto, si rischierebbe di commettere il reato di appropriazione indebita. In ogni caso, l’obbligo è quello di restituire al mittente e non di girare le somme a terzi.

Nel caso in cui, invece, dopo aver ricevuto un bonifico sbagliato, nessuno lo richieda, è consigliabile non spenderlo, poiché la richiesta di ripetizione dell’indebito si prescrive in 10 anni.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie