A partire dal 1° Aprile 2012 in versione sperimentale a Catania sarà possibile acquistare un biglietto integrato al quale tutti i cittadini potranno usufruire di tutti i bus dell’AMT (Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A.) e della rete della metropolitana della FCE (Ferrovia Circumetnea).
Il progetto è stato annunciato dal sindaco Raffaele Stancanelli attraverso un protocollo d’intesa siglato tra l’Azienda Metropolitana Trasporti e Ferrovia Circumetnea, il presidente dell’ AMT Roberto Sanfilippo e il commissario straordinario governativo della FCE Virginio Di Giambattista. Per l’azienda AMT diventata S.p.A. dal 1° Agosto 2011 arriva anche un nuovo logo con una freccia rossazzurra.
Acquistando, quindi, un biglietto AMT o Metro al costo di 1 euro, si potranno utilizzare uno o più mezzi dei due sistemi di trasporto rispettando il tempo di validità di novanta minuti previsto dal biglietto stesso. Per quanto riguarda, poi, gli abbonati AMT, questi potranno utilizzare la metro senza limiti di tempo né costi aggiuntivi semplicemente mostrando l’abbonamento al personale preposto al controllo e utilizzando una pass-card gratuita per il passaggio dei tornelli delle stazioni metropolitane (che potrà essere ritirata presso tutti i puntivendita o l’ufficio abbonamenti dell’AMT).
I titoli di viaggio potranno essere convalidati a bordo delle obliteratrici installate sugli autobus o in quelle delle stazioni, a seconda di quale sia il mezzo che il cittadino sceglierà di prendere per primo.
Variazioni di alcune linee bus dell’AMT di Catania
Per le linee 1-4, 2-5, 4-7, 429, 432, 448, 449, 534, 830, 936 con decorrenza 12 Marzo 2012 i mezzi in servizio provenienti dalla Stazione Centrale proseguiranno per Corso Martiri Della Libertà, Piazza Della Repubblica, Corso Sicilia da dove riprenderanno il normale percorso di linea. Si ritorna come prima del Luglio 2011, quindi in Via Casalotto, Via Antonio De Curtis, Via Giovanni di Prima fino ad una nuova comunicazione non saranno presenti più linee dell’autobus.
A causa dei lavori in corso nella Tangenziale di Catania dopo lo svincolo di Misterbianco nella direzione verso Siracusa l’AMT ha deciso con decorrenza 22/03/2012 per la linea 556, i mezzi provenienti da San Pietro Clarenza, giunti a Monte Po proseguiranno per Via Palermo, Viale Carmelo Rosano, Viale Biagio Pecorino, Viale San Teodoro, Viale Nitta, Viale Bonaventura, Viale Sisinna, nodo viario, Asse dei Servizi e per proseguire il loro percorso regolare.
A causa dei lavori per l’installazione dei tubi del Gas nel quartiere Picanello la linea 830 proveniente da Viale Vittorio Veneto, prosegue per Viale Ulisse, Via Marotta, Via Galatioto, Piazza Santa Lucia, Via Galatioto, Piazza Duca di Camastra, Via Principe Nicola per proseguire il suo percorso. Consigliamo all’azienda trasporti di inserire almeno una fermata temporanea in Piazza Santa Lucia. Stesso discorso per la circolare 241 proveniente da Viale Vittorio Veneto, prosegue per Viale Ulisse, Via Marotta per proseguire il suo percorso.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie