Categorie: Sicurezza Tech

Legge contro pirateria online: tavolo tecnico con AGCOM e ACN per blocco contenuti pirata

Share

Oggi, 7 Settembre 2023, si è tenuta presso la sede di Roma dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la riunione di insediamento del Tavolo tecnico convocato da AGCOM, in collaborazione con l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), nei termini previsti dalla legge contro la pirateria online.

Si tratta, nello specifico, della legge 14 Luglio 2023 n° 93, recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica”, entrata in vigore lo scorso 8 Agosto 2023.

Erano presenti all’incontro oltre all’Autorità e all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, il Nucleo Speciale della Guardia di Finanza e quello della Polizia postale presso Agcom, i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in qualità di osservatori, e i rappresentanti dei titolari dei diritti e i prestatori di servizi.

Nel corso della riunione, si è discusso anche il calendario delle attività volte alla conclusiva messa in opera della piattaforma tecnologica unica con funzionamento automatizzato, attraverso la definizione dei requisiti tecnici e operativi degli strumenti necessari per l’attuazione del blocco dei contenuti pirata entro 30 minuti dalla segnalazione del titolare.

In tale ambito, la collaborazione con l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha lo scopo di garantire il massimo grado di sicurezza ed efficacia nell’implementazione delle misure.

Le attività verranno svolte da dei sottogruppi prestabiliti, che si occuperanno di definire gli aspetti tecnici necessari, anche attraverso delle successive fasi di test, che vedranno coinvolti gli ISP (Internet Service Provider) e i titolari dei diritti. Il Tavolo, dunque, in forma plenaria, si riunirà a scadenze definite, per discutere gli esiti dei lavori dei sottogruppi.

In merito alla questione, di recente l’AGCOM ha intensificato l’azione mirata al contrasto dell’offerta illegale dei contenuti sportivi live, anche a causa delle molteplici istanze pervenute da DAZN, attuale titolare dei diritti per la trasmissione dei match dei campionati di Serie A e Serie B.

L’Autorità, infatti, dopo aver impartito numerosi ordini cautelari ai sensi dell’articolo 9bis del regolamento sul diritto d’autore online (Delibera n. 680/13/CONS), ha disabilitato, con l’aiuto degli ISP, l’accesso a 45 siti pirata che avevano trasmesso le prime due giornate dei campionati calcistici italiani di Serie A e Serie B.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico

Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a…

12 Agosto 2025

Uber aggiorna l’app in Italia con funzioni per rendere i viaggi più semplici agli over 60

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

10 Agosto 2025

6 e 9 agosto 1945: 80 anni fa i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 2025 ricorre l’80° anniversario del bombardamento atomico sulla città giapponese di Hiroshima,…

6 Agosto 2025

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie