Categorie: TV e Streaming

Sanremo 2024, nuovo Regolamento: cambiano numero di partecipanti, giuria ed esibizioni

Share

In qualità di Direttore artistico e conduttore (per la quinta volta), Amadeus ha recentemente annunciato al Tg1 la pubblicazione del Regolamento relativo alla 74ª edizione del Festival di Sanremo, che andrà in onda, in diretta su Rai 1, dal 6 al 10 febbraio 2024.

Con il nuovo regolamento, disponibile online sul sito ufficiale della kermesse musicale dalle ore 12:00 di oggi, 10 Luglio 2023, sono state effettuate delle modifiche sull’ordine di esibizione degli artisti durante le prime serate, sulla serata “cover”, sulla giuria e sul numero di artisti in gara.

A determinare le classifiche della competizione canora saranno sempre tre giurie, che esprimeranno il loro voto secondo l’attuale Regolamento. Quest’ultimo, però, vede l’eliminazione della Giuria Demoscopica e, al suo posto, insieme al Televoto e alla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web l’aggiunta di una Giuria delle Radio, formata da emittenti radiofoniche, nazionali e locali, individuate secondo criteri di rappresentanza dell’intero territorio italiano.

Per quanto riguarda il numero dei campioni in gara, a Sanremo 2024 si sfideranno 26 cantanti, compresi i 3 finalisti di Sanremo Giovani. Nella prima serata si esibiranno tutti i cantanti in gara, mentre nella seconda si esibiranno in 13 e altrettanti nella terza serata.

Gli artisti non previsti in gara nella seconda e nella terza serata parteciperanno comunque allo spettacolo televisivo, introducendo le esibizioni degli altri. L’abbinamento tra artisti “presentatori” e artisti “interpreti” avverrà con un sorteggio pubblico, che avverrà durante le conferenze stampa giornaliere del 7 e dell’8 febbraio 2024.

Si specifica che, nella prima serata le 26 canzoni in gara verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e saranno comunicate al pubblico le prime 5 posizioni in classifica.

Nel corso della seconda e della terza serata, invece, le 13 canzoni in gara saranno votate dal pubblico, attraverso il Televoto, e dalla Giuria delle Radio. I due sistemi di votazione avranno un peso percentuale così ripartito: Televoto 50% e Giuria delle Radio 50%. Anche in queste serate verrà comunicata la classifica delle prime 5 posizioni.

Nella quarta serata di Sanremo 2024, il nuovo regolamento prevede l’eliminazione del limite di riferimento temporale per le cosiddette “cover”. I cantanti in gara, dunque, affiancati da un artista ospite, interpreteranno una canzone edita (individuata in accordo con il Direttore Artistico e con Rai), tratta dal repertorio italiano ed internazionale e pubblicata sino al 31 dicembre 2023. Le cover potranno comprendere brani pubblicati in precedenza dagli stessi artisti in gara.

I cantanti che parteciperanno alla gara del Festival in coppia con un altro artista (o in un team più ampio), formando per l’occasione un “sodalizio artistico”, potranno non avvalersi della presenza dell’ospite.

Le esibizioni della quarta serata, in ogni caso, saranno parte integrante della gara e verranno votate da tutte e 3 le giurie, con il seguente peso percentuale: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%, Giuria delle Radio 33%. Saranno comunicate al pubblico le prime 5 posizioni e l’artista primo classificato sarà decretato “vincitore della serata”.

Nella finalissima della quinta serata, verranno reinterpretate nuovamente tutte le 26 canzoni in gara, votate dal pubblico attraverso il Televoto. In tale occasione, sarà comunicata al pubblico la classifica generale delle 26 canzoni determinatasi al termine della quarta serata e, al termine della quinta serata, verrà elaborata una nuova classifica generale, di cui il pubblico conoscerà solo le prime 5 posizioni.

Dopo la riproposizione dei brani dei primi 5 classificati, le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione da parte delle tre giurie, che avranno un peso percentuale sul risultato complessivo così ripartito: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%; Giuria delle Radio 33%.

L’artista con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamato vincitore di Sanremo 2024.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie