Categorie: App Tech

Threads: il team Instagram lancia il nuovo social per pubblicare aggiornamenti testuali

Share

Il presidente e amministratore delegato di Meta, Mark Zuckerberg, ha recentemente annunciato il lancio della versione iniziale di Threads, un’applicazione realizzata dal team di Instagram per la condivisione di post con testo, pubblicando aggiornamenti in tempo reale o partecipando a conversazioni pubbliche.

L’accesso al social è consentito utilizzando il proprio account Instagram (con possibilità di personalizzare il proprio profilo in modo specifico per Threads) e i post possono contenere fino a 500 caratteri, oltre a includere link, foto e video della durata massima di 5 minuti.

Gli utenti che si iscrivono a Threads e hanno meno di 16 anni (o meno di 18 anni in alcuni Paesi) avranno di default un profilo privato. Si può scegliere di seguire gli stessi account seguiti su Instagram e trovarne altri con interessi similari.

Si specifica che le funzioni di accessibilità disponibili su Instagram, come il supporto per gli screen reader e le descrizioni delle immagini generate dall’intelligenza artificiale, sono abilitate anche su Threads.

Il feed dell’app include sia le discussioni pubblicate dalle persone seguite che contenuti consigliati. A tal proposito, il team Instagram sta continuando a lavorare per poter aggiungere nuove funzionalità, tra cui raccomandazioni migliorate nel feed e una funzione di ricerca che renda più facile seguire argomenti e tendenze in tempo reale.

I post di Threads, in ogni caso, possono essere condivisi nelle storie di Instagram o come link su qualsiasi altra piattaforma.

Di seguito, parte del comunicato ufficiale rilasciato dal team Instagram:

Instagram è il luogo in cui miliardi di persone in tutto il mondo si connettono attraverso foto e video. La nostra visione con Threads è quella di prendere ciò che Instagram fa meglio ed espanderlo al testo, creando uno spazio positivo e creativo per esprimere le proprie idee.

Proprio come su Instagram, con Threads potete seguire e connettervi con amici e creatori che condividono i vostri interessi, comprese le persone che seguite su Instagram e non solo. Inoltre, è possibile utilizzare la nostra suite di controlli di sicurezza e per gli utenti.

Su Threads, è possibile controllare menzioni, risposte e aggiungere parole nascoste per filtrare le risposte alle discussioni create che contengono parole specifiche. Si può anche unfolloware, bloccare, limitare o segnalare un profilo, cliccando il menu a tre punti (tutti gli account bloccati su Instagram saranno automaticamente bloccati su Threads).

In merito alla sicurezza, viene sottolineato che sui contenuti e le interazioni effettuate all’interno della nuova app verranno applicate le Community Guidelines di Instagram. Inoltre, si prevede di rendere Threads compatibile con ActivityPub, il protocollo di social networking aperto creato dal World Wide Web Consortium (W3C).

Ciò renderebbe Threads interoperabile con altre applicazioni che supportano il protocollo ActivityPub, come Mastodon e WordPress. Piattaforme come Tumblr, ad esempio, hanno condiviso piani per supportare il protocollo ActivityPub in futuro.

L’intento è quello di permettere alle persone che utilizzano app compatibili di seguire e interagire con gli utenti del nuovo social network senza materialmente avere un account Threads, e viceversa. Gli utenti che imposteranno un profilo pubblico su Threads permetteranno agli utenti di altre app compatibili di avere accesso ai loro post, mentre con un profilo privato, si potranno approvare o meno i nuovi follower Threads, come accade su Instagram.

I protocolli social aperti, poi, a detta del team Instagram, permetteranno anche agli sviluppatori di creare nuovi tipo di funzionalità ed esperienze utente, che potranno essere inserite in altri social network aperti. Ogni applicazione compatibile può comunque stabilire i propri standard di comunità e le politiche di moderazione dei contenuti, in modo tale che le persone abbiano la libertà di scegliere social più coerenti con i propri valori.

Threads, attualmente, è stato lanciato in più di 100 Paesi per dispositivi iOS e Android. L’applicazione è scaricabile tramite l’App Store di Apple e dal Play Store di Google.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Ileana Gira

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie