TelefoniaTech: lanciati 5 servizi di risparmio per telefonia mobile e fissa, streaming, luce e gas

Il blog d’informazione TelefoniaTech ha di recente lanciato cinque nuovi servizi sperimentali di risparmio per quanto riguarda la ricerca e la comparazione delle offerte di telefonia mobile e fissa, streaming, luce e gas.
Risparmio Mobile
Il nuovo servizio Risparmio Mobile (ecco il link diretto), presente su TelefoniaTech da qualche giorno, funge da comparatore delle offerte di telefonia mobile dei principali operatori attivi sul territorio italiano.
In sostanza all’utente viene data la possibilità di ricercare l’offerta più congeniale alle proprie esigenze, attraverso la definizione di una serie di filtri come l’operatore desiderato e il quantitativo di di Giga, minuti ed SMS.
Selezionando le voci relative ad alcuni servizi extra come il traffico extra utilizzabile in Unione Europea, l’hotspot e il 5G, vengono mostrate soltanto le offerte che li prevedono.
I risultati ottenuti vengono mostrati in basso e, oltre che per operatore, le offerte vengono raggruppate anche sulla base della tipologia di clienti che possono sottoscriverle. Di ciascuna offerta mobile viene riportato il nominativo commerciale, il bundle e il costo mensile.
Cliccando sulla voce “Dettagli” si viene indirizzati direttamente alla pagina di acquisto dell’offerta, presente sul sito ufficiale dell’operatore che la propone.
Risparmio Fibra
Il nuovo servizio Risparmio Fibra (ecco il link diretto), presente su TelefoniaTech da qualche giorno, permette la ricerca e la comparazione delle offerte di telefonia fissa dei principali operatori attivi sul territorio italiano.
Basta inserire il proprio indirizzo di abitazione o lavoro per verificare se si è coperti da fibra, adsl o radio. Cosi facendo il servizio mostra le offerte disponibili, riportando: l’operatore, il nome commerciale, la tecnologia utilizzata, il bundle e i servizi inclusi, l’eventuale costo di recesso e il costo mensile previsto.
Si possono anche definire di una serie di filtri come l’operatore desiderato e la velocità minima in download. Cliccando sulla voce “Dettagli” presente in corrispondenza di ciascuna offerta visualizzata, si viene indirizzati direttamente alla pagina di acquisto dell’offerta, presente sul sito ufficiale dell’operatore che la propone.
Risparmio Streaming
Il servizio Risparmio Streaming (ecco il link diretto), consente invece la ricerca e il confronto delle offerte messe a disposizione dalle principali piattaforme operanti in Italia.
Inserendo il contenuto che desidera visualizzare, l’utente visualizza la piattaforma che lo propone e le offerte che questa consente di sottoscrivere.
In sostanza basta ricercare, tramite l’apposita barra di ricerca, il film, la serie TV, l’evento sportivo o qualunque altra cosa si desideri visionare.
I risultati ottenuti vengono mostrati in basso e, per ciascuna offerta si riporta: la piattaforma, il nominativo commerciale, il tipo di abbonamento (mensile, settimanale, annuale), l’eventuale periodo di prova gratuito, i device che possono usufruirne contemporaneamente, le categorie incluse (cinema, documentari, serie TV e non solo), la qualità di streaming e il costo mensile.
Anche in questo caso cliccando sulla voce “Dettagli” presente in corrispondenza di ciascuna offerta visualizzata, si viene indirizzati direttamente alla pagina di acquisto dell’offerta, presente sul sito ufficiale della piattaforma che la propone.
Risparmio Luce
Il nuovo servizio Risparmio Luce (ecco il link diretto) funge da comparatore delle offerte luce proposte dai principali operatori attivi sul territorio italiano.
Basta selezionare la tipologia di attivazione desiderata (tra cambio fornitore, nuova attivazione e subentro o voltura), gli operatori desiderati tra quelli disponibili e gli elettrodomestici utilizzati in casa propria, per visualizzare la lista di offerte sottoscrivibili. E’ anche possibile inserire il numero di persone che vivono nella casa in cui si desidera attivare la fornitura.
Risparmio Gas
Il nuovo servizio Risparmio Gas (ecco il link diretto), presente su TelefoniaTech da qualche giorno, consente invece la ricerca e la comparazione delle offerte gas dei principali operatori presente in italia.
In questo caso bisogna selezionare il comune in cui si vuole attivare la fornitura e il futuro utilizzo (se per la cucina, il riscaldamento o l’acqua calda), oltre al numero di persone che vivono in casa.
Cosi facendo, cliccando sulla voce “Prosegui” si viene indirizzati ad una pagina contenente le offerte disponibili, tutte riportate con le principali informazioni come costo e tipologia di pagamento.
Questo sito contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno a questo sito di ricevere una commissione.
Le eventuali offerte segnalate sono raccolte dal Web e potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione. Si consiglia sempre di controllare attentamente le prassi e le politiche adottate da tali terzi prima di iniziare qualsiasi transazione. Non si fornisce alcuna garanzia.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis al canale ufficiale di Telegram.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram.