Categorie: TV e Streaming

Sky Italia: SDA Bocconi sul contributo dell’azienda alla società e all’economia nazionale

Share

Nella giornata del 6 Giugno 2023, sono stati presentati i risultati della ricerca effettuata da SDA Bocconi, School of Management, dedicata al Contributo di Sky Italia alla società e all’economia nazionale, alla presenza di Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze e di Andrea Duilio, AD di Sky Italia.

Lo studio, nello specifico, è stato realizzato da Carlo Altomonte, Arianna Brioschi, Carlo Alberto Carnevale Maffè, Guia Beatrice Pirotti, e Stefano Riela e analizza l’effetto di 20 anni di attività di Sky Italia su economia, occupazione, fiscalità e indotto, mentre, dal punto di vista qualitativo, intende mostrare il contributo dell’azienda all’industria culturale e sportiva del Paese, oltre al suo ruolo nel valorizzare la creatività italiana nel mondo.

Per quanto riguarda il un punto di vista qualitativo, dalla ricerca di SDA Bocconi emerge che Sky ha accompagnato e promosso l’adozione delle tecnologie digitali, modificando le modalità di produzione e consumo dei contenuti audiovisivi e abilitando un processo trasformativo che ha coinvolto il racconto dello sport, il cinema, la produzione audiovisiva e l’industria culturale, aprendo nuovi spazi a operatori e segmenti industriali.

A detta dei risultati dello studio, Sky ha anche contribuito alla digitalizzazione e alla diffusione di dispositivi e servizi evoluti nel Paese: dall’alta definizione al 4K, dalla visione live in mobilità alla tecnologia di personal video recording di My Sky prima e di Sky Q dopo. Fino ad arrivare alla smart tv Sky Glass che, via streaming, integra in un’unica interfaccia tutti i contenuti Sky, quelli dei canali in chiaro e delle principali app.

Un cambiamento che si riflette anche nell’evoluzione dell’azienda stessa, la quale è passata da Pay TV satellitare a tech media company, con contenuti, tecnologia e connettività ultra-broadband.

Secondo la ricerca, poi, l’approccio editoriale di Sky Italia ha contribuito allo sviluppo socioculturale italiano (nuovi linguaggi e formati sia nell’intrattenimento che nel racconto sportivo) e a promuovere la creatività italiana nel mondo.

Un contributo che passa anche dagli investimenti in contenuti, pari a 15,2 miliardi di euro tra diritti, produzioni originali e contenuti acquistati da terzi negli ultimi 10 anni, di cui 11,6 miliardi nel mercato italiano.

Dalla ricerca risulta anche che Sky sia stato il principale investitore privato nello sport italiano, contribuendo alla diversificazione e all’ampliamento della cultura sportiva in Italia, dando visibilità a sport che qualche anno fa erano considerati di nicchia.

Dall’analisi econometrica basata sullo studio delle interdipendenze settoriali, invece, è emerso che Sky ha contributo per quasi 50 miliardi di euro al PIL italiano, con una media di 2,7 miliardi all’anno tra il 2014 e il 2022, e ha generato un output totale cumulato di circa 125 miliardi di euro in venti anni.

Quest’ultimo valore viene ottenuto grazie a un moltiplicatore del fatturato di circa 2,6 volte: ogni 1.000 euro di ricavi di Sky generano infatti oltre 2.600 euro di output totale, considerando gli effetti diretti, indiretti ed indotti.

L’analisi di SDA Bocconi riporta, infine, che il contributo fiscale di Sky Italia alle casse dello Stato è di oltre 20,5 miliardi di euro (una media di circa 1,2 miliardi l’anno), mentre gli investimenti hanno generato un indotto occupazionale complessivo stimato in oltre 30 mila persone impiegate in media all’anno, negli ultimi 3 anni.

Il perimetro di persone occupate nell’arco del periodo osservato si è espanso di oltre 12 mila posti di lavoro rispetto ai 18 mila generati all’esordio della pay tv in Italia.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie