Categorie: Tariffe e Servizi

PNRR: 16 milioni di euro per sperimentazione di servizi MaaS in Regioni e Province Autonome

Share

Oggi, 14 Aprile 2023, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in coordinamento con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha pubblicato un nuovo Avviso Pubblico, da 16 milioni di euro, dedicato all’estensione della sperimentazione di servizi Mobility as a Service (MaaS) alle Regioni e alle Province Autonome.

Come spiegato dal Dipartimento, si tratta di una tecnologia di mobilità innovativa, che consente ai cittadini, attraverso l’utilizzo di un’App con cui possono pianificare e pagare gli spostamenti, di usufruire di diversi mezzi di trasporto, sia pubblico che privato.

Di seguito, le parole di Alessio Butti, Sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione tecnologica, che ha dichiarato:

Con questo nuovo Avviso anche le Regioni e le Province Autonome potranno testare soluzioni di mobilità innovativa nei loro territori.

Grazie alle tecnologie digitali guardiamo a un nuovo concetto di mobilità per semplificare gli spostamenti, migliorare la viabilità, offrire strumenti sempre più efficienti che aumentano la qualità della vita dei cittadini e stimolano la nascita di nuovi servizi, a beneficio dell’intera collettività e dell’ambiente.

Il nuovo Avviso, dunque, segue quelli già pubblicati in passato che hanno portato alla selezione, prima di Milano, Roma e Napoli, e poi di Bari, Firenze e Torino, per una prima fase di sperimentazione di servizi MaaS, adesso estesa, come già spiegato, anche a Regioni e Province Autonome, al fine di selezionare sette nuovi progetti pilota.

L’Avviso odierno, per l’esattezza, prevede una dotazione complessiva pari a 16.100.000 euro, stanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mentre l’importo finanziabile, per ognuno dei sette progetti da individuare, è pari a 2.300.000 euro.

Per quanto riguarda le modalità di partecipazione e le relative tempistiche, secondo quanto riportato sull’Avviso del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (ecco il link diretto), le Regioni e le Province Autonome interessate avranno tempo per inviare le loro proposte fino al 31 Maggio 2023.

Le attività previste per il progetto proposto, invece, dovranno concludersi entro il 30 Giugno 2026.

L’investimento, che rientra nella misura 1.4.6 del PNRR, secondo quanto comunicato dal Dipartimento, intende favorire lo sviluppo, tramite la condivisione di informazioni e la realizzazione di soluzioni su misura per i cittadini, di servizi di mobilità innovativa, dedicati alla gestione dei trasporti sul territorio.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie