Categorie: TV e Streaming

Reti locali radiofoniche DAB+: le linee guida definitive per l’assegnazione dei diritti d’uso

Share

La Dgscerp, Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha pubblicato, lo scorso 31 Marzo 2023, le Linee guida” definitive relative alle procedure di assegnazione dei diritti d’uso per le reti locali radiofoniche DAB+.

La suddetta pubblicazione è avvenuta a seguito della consultazione pubblica avviata dal MIMIT, avvenuta il 13 Dicembre 2022, sullo schema di linee guida relative ai criteri e alle modalità che verranno adottati dal Ministero per l’assegnazione dei diritti d’uso alle società consortili, costituite dagli editori radiofonici locali, per lo svolgimento dell’attività di operatore di rete per il servizio di radiodiffusione sonora terrestre in tecnica digitale, secondo la disciplina stabilita dal regolamento per le trasmissioni radiofoniche digitali terrestri (allegato A alla delibera n. 664/09/CONS e ss.mm.ii.).

avv. Marco Rossignoli, coordinatore di Aeranti-Corallo

Di seguito, le parole dell’avv. Marco Rossignoli, coordinatore di Aeranti – Corallo:

Si tratta di un passaggio molto importante per uno sviluppo ordinato delle trasmissioni radiofoniche digitali, che valorizza il ruolo degli editori radiofonici locali.

Con l’assegnazione di tali diritti di uso l’emittenza radiofonica locale potrà affiancare le trasmissioni digitali DAB+ alle trasmissioni FM analogiche e alle trasmissioni IP in una logica di diffusione multipiattaforma.

Finalmente l’emittenza locale potrà passare dalla fase di sperimentazione in alcune limitate aree geografiche alle trasmissioni a regime su tutto il territorio nazionale realizzando così una presenza nel mercato radiofonico digitale analoga a quella del mercato analogico dove la radiofonia locale ha oltre 19 milioni di ascoltatori nel giorno medio, con cinque regioni dove la radio più ascoltata è una radio locale.

Per Rossignoli, dunque, le nuove linee guida per l’assegnazione dei diritti d’uso per le reti locali DAB+ rappresentano un passaggio importante per lo sviluppo delle trasmissioni radiofoniche digitali.

Si specifica che Aeranti – Corallo è un’associazione di categoria italiana di secondo livello, che rappresenta radio e tv locali, via satellite e via internet, oltre ad agenzie di informazione radiotelevisiva e concessionarie di pubblicità del settore radiotelevisivo.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico

Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a…

12 Agosto 2025

Uber aggiorna l’app in Italia con funzioni per rendere i viaggi più semplici agli over 60

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

10 Agosto 2025

6 e 9 agosto 1945: 80 anni fa i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 2025 ricorre l’80° anniversario del bombardamento atomico sulla città giapponese di Hiroshima,…

6 Agosto 2025

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie