Categorie: App Tech

Il chatbot Nerone è l’IA che fornisce informazioni sul Parco archeologico del Colosseo

Share

Il Parco archeologico del Colosseo è una delle prime istituzioni culturali dello Stato a lanciare il nuovo chatbot Nerone, un software di intelligenza artificiale che, nelle vesti dell’imperatore giulio-claudio, ha il compito di fornire informazioni sugli orari di apertura del PArCo e notizie storiche su monumenti e siti.

Il chatbot (deriva da “chat” e “robot”), in particolare, è un software che simula ed elabora le conversazioni umane, permettendo agli utenti di interagirvi come se comunicassero con una persona reale.

Da Febbraio 2023, dunque, le relazioni online con il pubblico del PArCo vengono gestite non solo tramite i canali social (Facebook, Twitter, Instagram), le email o le telefonate dirette al servizio URP, ma anche facendo ricorso a un nuovo strumento informatico, sviluppato ad hoc e disponibile accedendo alla home page del sito internet del PArCo.

Il chatbot Nerone è raffigurato con la toga e con la corona radiata, come in alcune emissioni monetali degli anni del suo principato. La scelta si è basata anche su sondaggi e interviste effettuati a campioni di pubblico, volti alla raccolta di suggestioni e impressioni.

Nerone si trova nell’angolo in basso a destra dello schermo del pc, dello smartphone o del tablet e, sorridendo in piedi davanti all’Anfiteatro Flavio (che il vero imperatore non conobbe mai), si presenta agli utilizzatori del chatbot.

L’interfaccia appare come una finestra di conversazione simile a un’app di messaggistica, dove l’interlocutore è in grado di fornire informazioni di servizio e di gestire oltre cento possibili scenari, attraverso risposte in più lingue (inglese, italiano e francese), senza escludere battute sulla sua storia e sui suoi tempi.

Di seguito, le parole di Alfonsina Russo, Direttore del Parco archeologico del Colosseo:

Il Parco archeologico del Colosseo è un’Istituzione viva e in continua evoluzione. Il nostro obiettivo è facilitare e migliorare l’esperienza di visita degli utenti, adeguandoci a nuovi codici e linguaggi per entrare in contatto con un pubblico vasto e in particolare con le nuove generazioni.

Per questo promuoviamo con impegno una costante integrazione della nostra proposta culturale con le potenzialità dell’innovazione tecnologica.

Nella prima fase di sperimentazione, avviata agli inizi di Gennaio 2023 senza alcuna promozione, la piattaforma ha registrato in 25 giorni un utilizzo da parte di 3400 utenti (oltre 160 al giorno).

Lo studio delle domande poste dagli utenti ha permesso di comprendere i temi maggiormente ricorrenti e di sviluppare una griglia di risposte che, insieme ad altri approfondimenti, rappresenta la base delle conversazioni che Nerone avvia rispondendo alla prima domanda che gli viene posta, riconoscendo le parole chiave in essa contenute.

I primi dati percentuali indicano che la scelta della lingua di conversazione è per il 58,8% l’italiano, per il 33,4% l’inglese e per l’7,8% il francese.

In merito ai contenuti, invece, il 69,7% degli utenti chiede informazioni sui biglietti, l’11,7% sugli orari, il 7,9% sugli itinerari e il 2,6% chiede di parlare con un essere umano, venendo indirizzato sull’email istituzionale. Il 29% degli utenti, però, sceglie di “chiacchierare” con Nerone.

Si specifica che il progetto, ideato e promosso dal Parco archeologico del Colosseo con la cura e gestione di Federica Rinaldi e Astrid D’Eredità, è il risultato di una collaborazione internazionale con l’azienda italiana Machineria srl, produttrice di contenuti e automazioni per istituzioni culturali, e l’azienda francese Ask Mona, creatrice di strumenti di conversazione, intelligenza artificiale e analisi dei dati.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie