Categorie: TV e Streaming

TV digitale terrestre: definitivo il passaggio al nuovo standard MPEG-4

Share

A partire da oggi, 21 dicembre 2022, le programmazioni della TV digitale terrestre vengono trasmesse esclusivamente con il nuovo standard MPEG-4. Di conseguenza, i canali di tutte le emittenti televisive sono visibili solo se si è in possesso di una TV o di un decoder in grado di supportare l’alta definizione (HD).

Ieri 20 dicembre 2022, infatti, il vecchio sistema di codifica MPEG-2 è stato completamente dismesso dai broadcaster televisivi.

Si specifica, comunque, che il percorso per il passaggio al nuovo standard è iniziato già lo scorso Marzo 2022, periodo in cui per alcuni canali RAI, Mediaset e locali è stata introdotta la codifica MPEG-4 in simulcast con quella MPEG-2.

Sullo switch-off del 20 dicembre 2022 è stata realizzata anche una campagna di comunicazione, partita il 4 dicembre 2022, con lo scopo di ricordare ai cittadini tale avvenimento.

Per visualizzare correttamente i programmi, dunque, potrebbe essere necessario effettuare la risintonizzazione degli apparati.

Nel caso in cui persistessero i problemi di ricezione o i canali non fossero visibili, sarà necessario sostituire la propria TV o il proprio decoder con un apparato che sia compatibile con l’HD.

Nella sezione dedicata alla nuova TV digitale del sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è disponibile un digital kit (ecco il link diretto) con la campagna pubblicitaria dedicata al nuovo standard MPEG-4, i video tutorial e i file dello switch-off relativo alle singole regioni italiane. Sul sito, inoltre, è possibile verificare la compatibilità degli apparati digitali.

In ogni caso, è possibile contattare il call center al numero 0687800262 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00) o tramite il canale Whatsapp, al numero 3401206348. In alternativa, si può compilare il web form presente nella pagina dei contatti del sito precedentemente menzionato.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie