Categorie: TV e Streaming

Sky ricorda Angela Lansbury riproponendo la serie “La signora in Giallo” anche su NOW

Share

A seguito della scomparsa di Angela Lansbury, avvenuta ieri, 11 ottobre 2022, Sky ha deciso di ricordare l’attrice Premio Oscar alla carriera nel 2013 riproponendo la serie che le ha permesso di ottenere popolarità a livello globale, ovvero “La signora in Giallo“, realizzata tra il 1984 e il 1996.

Nella serie, l’attrice scomparsa cinque giorni prima del proprio 97esimo compleanno interpretava la scrittrice di gialli, Jessica Fletcher. Grazie a questo ruolo, la Lansbury ha ottenuto quattro Golden Globe e dodici nomination consecutive agli Emmy, senza però vincerlo mai.

Per quanto riguarda il palinsesto dedicato, oggi, 12 ottobre 2022, su Sky Investigation (al canale 114) e in streaming su NOW, a partire dalle ore 21:15 e per tutta la notte, ci sarà una maratona con i primi episodi della prima stagione de La signora in Giallo.

Sempre da stasera, tutte le puntate della serie vincitrice di due Golden Globe come miglior serie drammatica (nel 1984 e nel 1985), sarà disponibile per intero su Sky on demand e su NOW.

Da domenica 15 ottobre 2022, poi, si accenderà il pop up Sky Investigation Maratone al canale 115, con gli episodi di tutte e 12 le stagioni della serie TV.

Oltre al cinema, al teatro e alla televisione, Angela Lansbury ha prestato la sua voce in cartoni animati come “L’ultimo unicorno” (1982) e “La bella e la bestia” (1991), in cui interpretava la teiera canterina, Mrs. Bric, collaborando anche alla colonna sonora stessa del film, interpretando il brano “Beauty and the Beast“, che vinse l’Oscar per la migliore canzone nel 1992.

Nel 1997, poi, ha partecipato al doppiaggio del film di animazione “Anastasia, nel ruolo dell’Imperatrice Madre (personaggio disegnato a sua immagine), e nel 1999 ha presentato il cortometraggio “L’uccello di fuoco“, incluso nel film disneyano “Fantasia 2000“.

Dopo vent’anni di assenza dal mondo del cinema, l’attrice è apparsa nel 2005 in “Nanny McPhee – Tata Matilda“, nel 2011 ne “I pinguini di Mr. Popper” e nel 2018 ne “Il ritorno di Mary Poppins“, sequel di “Mary Poppins“.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Quanthum Edge e La Sapienza: a Cisterna di Latina il futuro del calcolo quantistico

Cisterna di Latina, cittadina della provincia pontina, entra ufficialmente sulla mappa dell’innovazione globale grazie a…

12 Agosto 2025

Uber aggiorna l’app in Italia con funzioni per rendere i viaggi più semplici agli over 60

Uber rinnova la sua app in Italia con l’introduzione di Senior Accounts e Simple Mode,…

10 Agosto 2025

6 e 9 agosto 1945: 80 anni fa i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 2025 ricorre l’80° anniversario del bombardamento atomico sulla città giapponese di Hiroshima,…

6 Agosto 2025

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie