Categorie: Telco

Davide Rota diventa nuovo amministratore delegato di Tiscali

Share

Davide Rota, fondatore e amministratore delegato di Linkem S.p.A. è stato nominato ieri, 16 maggio 2022, nuovo amministratore delegato di Tiscali S.p.A. mentre Renato Soru suo fondatore ne è stato nominato presidente, compiendo così un altro passo verso la fusione delle due società.

Davide Rota, Amministratore Delegato di Tiscali ha dichiarato:

“È con molta emozione che annuncio la mia nuova carica di AD di Tiscali. Si tratta di un cambiamento importante a livello personale e professionale.

Vent’anni dopo aver fondato Linkem mi trovo di nuovo ad affrontare una sfida totalizzante, in cui credo tanto fortemente da aver investito in azioni della nuova Tiscali un valore coerente con il compenso netto che ci si attende sarà deliberato per il mio nuovo incarico.

Il mio obiettivo, condiviso dal CDA e dal Presidente Renato Soru che ringrazio per avermi dato fiducia, è quello di trasformare Tiscali in una vera e propria Digital Media Company.

Abbiamo un solido posizionamento nell’offerta di servizi TLC, un portale che genera 230milioni di pagine e oltre 9 milioni di visite uniche al mese, un ecosistema di startup impegnate nello sviluppo di servizi smart per le comunità del futuro e nella realizzazione di modelli di partenariato pubblico privato, nonché un data center proprietario per offrire servizi alle imprese.

Grazie ai nostri talenti e al nostro continuo investimento sullo sviluppo di nuove competenze siamo pronti per questa rivoluzione.”

L’operazione di fusione iniziata nel dicembre 2021 e approvata dalle rispettive assemblee degli azionisti, mira a unire in un’unica realtà il Gruppo Tiscali e il ramo retail del Gruppo Linkem, e dovrebbe concludersi formalmente per luglio 2022.

Unendo le tecnologie e le risorse delle due società, Tiscali diventerà il quinto operatore italiano e primo nelle quotazioni di mercato negli accessi ultrabroadband e nelle tecnologie FWA+FTTH.

Davide Rota

La società fornirà offerte integrate di tipo fisso, mobile e 5G e intende partecipare, nei prossimi anni, ai bandi per l’implementazione del PNRR per sfruttare le sue tecnologie.

Renato Soru, Presidente di Tiscali ha così commentato:

“Sono trascorsi 3 anni dal mio rientro a Tiscali, che fondai quasi 25 anni fa e che ho già lasciato una prima volta nel 2004. Nel 2019, insieme a Claudio Costamagna, Alberto Trondoli e alcuni altri soci di Amsicora, abbiamo rilevato la responsabilità di garantire un futuro ad una società che col disimpegno dei precedenti investitori russi viveva un periodo di particolare difficoltà.

Il nostro obiettivo era di rimettere maggiormente in equilibrio i conti, rinnovare l’offerta, indirizzare la società sui nuovi servizi in Cloud e infine rafforzarla con una operazione di consolidamento.

Questi risultati sono stati raggiunti e l’integrazione con Linkem, oltre al raddoppio del fatturato e al miglioramento dei dati economici e finanziari, porta con sé anche l’arrivo di nuovi importanti azionisti di controllo, capaci di garantire la futura crescita della Società.

Sono molto contento di lasciare l’amministrazione di Tiscali nelle mani di Davide Rota, anche lui un pioniere di Internet in Italia: condividiamo la visione di questa integrazione e la volontà di contribuire da protagonisti ad un momento di grande cambiamento e grandi opportunità per i servizi legati alla trasformazione digitale del Paese.”

Davide Rota continuerà a ricoprire anche il ruolo di Presidente di Linkem S.p.A. mentre la società sarà guidata dall’amministratore delegato nominato a marzo 2022, Massimo Arciulo, Linkem sarà così azionista di Tiscali per il 62% delle azioni.

Editing Giuliano Cordovana

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Extra

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie