Categorie: Sicurezza TechTelco

Attacco di pirateria informatica a Optima Mobile: problemi e disservizi al sito e non solo

Share

In questi giorni l’operatore virtuale Optima Mobile sta riscontrando vari problemi e disservizi al sito ufficiale e non solo. Tali problemi non riguardano solo i già clienti dell’operatore, ma anche i possibili nuovi clienti, che non possono attivare nessuna delle offerte online.

Nella giornata di oggi 9 Settembre 2020, l’operatore ha commentato ufficialmente la vicenda, dichiarando di essere stato soggetto a un attacco di pirateria informatica e che tali problemi sono stati quindi causati da esso.

Oltre ai problemi al sito e alla pagina dello shop online (che risulta irraggiungibile), alcuni clienti sono anche impossibilitati ad accedere all’app ufficiale MyOptima.

I problemi al sito dell’operatore riguardano inoltre anche la documentazione contrattuale che risulta temporaneamente in manutenzione e le pagine relative all’area clienti, alla chat di assistenza e alla ricarica della SIM.

Per quanto riguarda quest’ultima, se si prova ad accedere alla pagina si andrà incontro al seguente messaggio: “Il servizio di ricarica online non è momentaneamente disponibile. Puoi ricaricare la SIM Optima presso i punti Sisal e Lottomatica, inoltrando successivamente il codice voucher e il numero che si desidera ricaricare all’indirizzo email servizioclienti@hotspotoptima.com. Ci scusiamo per il disagio”.

Attualmente infatti, se si vuole ricaricare la propria SIM, bisogna recarsi ai punti vendita Sisal e Lottomatica, per poi inviare a Optima Mobile, tramite email, il codice voucher ottenuto. Anche in questo caso però risultano esserci difficoltà proprio ad ottenere il codice da parte del rivenditore

Se si prova ad accedere all’area clienti del sito o alla pagina per la chat di assistenza, il messaggio sarà invece il seguente: “I nostri sistemi sono temporaneamente non raggiungibili e le normali attività di assistenza potrebbero subire rallentamenti. Per richieste urgenti scrivi a servizioclienti@hotspotoptima.com, risponderemo prima possibile. Ci scusiamo per il disagio”.

Per conoscere le anteprime, le novità e gli approfondimenti sulla telefonia, è possibile unirsi al canale Telegram di TelefoniaTech per rimanere sempre aggiornati.

I clienti di Optima Mobile stanno anche avendo problemi di connessione internet, che al momento sembra non funzionare correttamente.

Optima comunica che grazie alle misure di sicurezza adottate dall’azienda, gli effetti dell’attacco informatico sono contenuti e al momento non risulta quindi compromessa l’integrità e la riservatezza dei dati degli utenti.

Inoltre un team di informatici è al lavoro per ripristinare la normale operatività dei sistemi, in modo da rimediare alla eventuale violazione del diritto alla riservatezza e alla disponibilità dei dati personali degli interessati.

Optima inoltre sta procedendo a denunciare l’accaduto alle autorità competenti per cercare di individuare i responsabili e salvaguardare i diritti propri e degli interessati.

L’operatore consiglia di cambiare password al primo accesso all’applicazione MyOptima e alla Selfcare Optima Italia (area clienti e chat). La password deve avere criteri di complessità elevata: almeno 10 caratteri, lettere maiuscole e minuscole e caratteri speciali oltre ai normali alfanumerici (lettere e numeri).

Per quanto riguarda i propri dispositivi, si consiglia di installare un antivirus, effettuare frequentemente scansioni, aggiornare il sistema operativo e utilizzare password complesse.

Infine Optima consiglia di fare attenzione a siti, email, chiamate o SMS sospetti (dove ad esempio vengono richiesti dati personali o password del proprio account) e di monitorare frequentemente le movimentazioni di conti e carte di credito.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Pubblicato da
Maurizio Contina

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie