Amazon, dopo aver ricevuto delle segnalazioni, si è trovata costretta ad eliminare più di 20.000 recensioni false fatte anche da 7 dei suoi recensori principali nel Regno Unito.
In particolare è stato rivelato che i reviewers indagati ricevevano articoli gratuiti dopo aver dato una valutazione molto positiva (da 5 stelle) ad alcuni prodotti, solitamente provenienti da piccole aziende cinesi.
Tra questi spicca Justin Fryer che, con una media di una recensione da cinque stelle ogni 4 ore, vendeva poi gli omaggi ricevuti su eBay.
Tra gli articoli ottenuti gratuitamente vi erano smartphone, scooter elettrici e attrezzi ginnici, per un valore totale, solo per il mese di agosto 2020, di 15 mila sterline (quasi 17 mila euro), dai quali è riuscito poi a ricavarne complessivamente circa 20 mila sterline.
Come segnalato da HDBlog, l’indagine è stata avviata dal Financial Times, ma già dal mese di maggio 2020 l’Autorità Garante inglese aveva iniziato a notare delle recensioni sospette nei vari store online.
Amazon è stata avvisata delle attività scorrette di Fryer nei primi giorni di agosto 2020, quando un utente ha inviato direttamente una mail al CEO Jeff Bezos vedendo ignorate le proprie iniziali lamentele.
Un portavoce ha affermato:
Vogliamo che gli utenti su Amazon possano comprare con fiducia, sapendo che le recensioni lette siano autentiche e pertinenti.
Inoltre Fakespot, un gruppo che si occupa di analizzare le recensioni online, ha stimato che circa il 58% dei prodotti nel sito Amazon inglese ha ricevuto altrettante recensioni false per il mese di maggio 2020, così che le aziende potessero probabilmente trarne vantaggio a causa del periodo di lockdown.
Saoud Khalifah, capo di Fakespot, ha dichiarato al Financial Times:
La portata di questa frode è sorprendente e Amazon UK ha una percentuale di recensioni false più alta di altre piattaforme.
La società di ecommerce ha comunque dichiarato che, a seguito delle recenti scoperte, continuerà a vigilare ed eventualmente bannare tutti coloro che non rispetteranno le regole della piattaforma.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…
RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie