L’iniziativa Solidarietà Digitale, promossa dal Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione e dall’Agenzia per l’Italia Digitale, nasce per offrire supporto ai cittadini italiani offrendo loro dei servizi digitali, grazie alla collaborazione di imprese ed aziende.
Nello stato di emergenza sanitaria attuale e con le relative limitazioni imposte dalle normative sugli spostamenti, i ragazzi infatti sono costretti a rimanere in casa e a seguire le lezioni scolastiche a distanza.
Per questi motivi PoK, acronimo di Power of Knowledge, ha deciso di offrire gratuitamente l’accesso ai suoi contenuti didattici per i licei e gli istituti secondari di secondo grado.
Si tratta di un’applicazione web e mobile rivolta a scuole, insegnanti e studenti i quali programmi risultano essere aderenti alle linee guida nazionali del MIUR. Al momento l’offerta didattica comprende circa 1000 video lezioni, divise per materia e istituto. Le materie trattate sono: chimica, biologia, storia, filosofia, letteratura italiana, lingua latina, matematica, letteratura latina, fisica, divina commedia, letteratura greca, scienze della terra e lingua greca.
I programmi previsti sono quelli dei Licei (scientifico, classico e altri) e quelli degli istituti tecnici e professionali. Le lezioni sono complete di quiz interattivi, mappe concettuali, link a risorse esterne e altri contenuti.
In più su PoK è possibile prendere e salvare appunti in maniera interattiva, partecipare alla discussione relativa a ogni lezione, creare delle classi virtuali dedicate e mettere in comunicazione studenti, insegnanti e dirigenti scolastici tramite il servizio di messaggistica integrato nell’applicazione.
L’accesso ai contenuti, normalmente, richiede di sottoscrivere un abbonamento (a pagamento), ma nel caso eccezionale attuale sarà possibile usufruire del servizio registrandosi su pokscuoladigitale.it e compilando l’apposito form.
Al termine della procedura l’utente riceverà una mail di conferma di avvenuta registrazione contenente le credenziali per l’accesso alla piattaforma, che sarà immediatamente utilizzabile.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie