Categorie: Newsgram Italia

Coronavirus: rese disponibili le norme europee per la produzione delle forniture mediche

Share

A fronte dell’emergenza sanitaria per l’epidemia da coronavirus, il CEN e il CENELEC hanno stabilito delle norme europee e fornito degli standard in merito ai dispositivi medici e di prevenzione individuale, al fine di supportare e facilitare le aziende nella produzione delle forniture sanitarie e poterle, così, collocare sul mercato garantendone la sicurezza.

Difatti, la Commissione europea, in collaborazione con gli Stati membri e le industrie, si impegna al fine di garantire e massimizzare la disponibilità di mascherine, guanti e altri sussidi medici.

A seguito delle richieste della Commissione, il Comitato europeo per la standardizzazione (CEN) e il CENELEC, il Comitato europeo per la standardizzazione elettrotecnica, hanno accettato di rendere liberamente disponibili delle Norme Europee (EN) in merito.

Thierry Breton, Commissario per il mercato interno, sottolinea il proprio impegno a supporto delle aziende, incoraggiando le industrie manifatturiere, come le industrie tessili, a produrre mascherine e camici, manifestando anche il suo sostegno ai comitati CEN e CENELEC per aver reso pubblicamente accessibili gli standard in merito alle suddette produzioni.

L’accordo, che avrà effetto immediato, prevede 11 norme sviluppati dal CEN e potenzialmente altre 3 aggiuntive in collaborazione con ISO, l’organizzazione internazionale per la normazione. Questa iniziativa risulta essere complementare alle raccomandazioni della Commissione europea inerentemente alle analisi di conformità e ai controlli sulle procedure di mercato, le quali forniscono delle linee guida in merito al commercio di prodotti sanitari privi di marchio CE.

Di norma l’accesso agli standard prevede un processo di acquisizione della licenza, con relativo utilizzo in rispetto delle proprietà intellettuali ad essi correlate, in quanto il copyright è riservato all’organizzazione sviluppatrice di questi ultimi.

L’eccezionalità del caso attuale però, come sottolineato anche dal presidente del CEN Vincent LaFlèche, ha reso necessario che le norme emanate vengano rese liberamente accessibili a tutte le nazioni al fine di far convergere la linea produttiva delle industrie verso la realizzazione dei dispositivi medici necessari per poter contrastare la diffusione pandemica del coronavirus.

Anche Dany Sturtewagen, presidente del CENELEC, si trova a prendere una posizione favorevole nei confronti dell’iniziativa, sottolineando come sia necessario un tale intervento in considerazione del ruolo che rivestono le Norme Europee.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Sky Inclusion Days e Sky TG24 Live in Milano il 3 e il 4 Giugno 2025: ecco gli appuntamenti

Raccontare i grandi cambiamenti in atto, promuovere lo scambio di idee e il dialogo, analizzare…

26 Maggio 2025

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie