Categorie: Newsgram Italia

Rimborso fatturazione 28 giorni: il quadro generale e la decisione del Consiglio di Stato

Share

Il 3 Luglio 2018, AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha deliberato un provvedimento volto a risarcire tutti i consumatori che sono stati coinvolti, dai propri operatori, nella fatturazione ogni 28 giorni, in particolare per i contratti di rete fissa.

Inizialmente, attraverso la delibera n. 269/18/CONS, l’Autorità aveva imposto agli operatori Tim, Vodafone, Wind Tre, e Fastweb, entro il 31 Dicembre 2018, di dover restituire in bolletta le somme di denaro illegittimamente erose.

La delibera, nel rispetto delle indicazioni del TAR del Lazio, aveva l’obiettivo di risarcire la differenza ottenuta dall’illegittima anticipazione della fattura, in favore dei consumatori che ne sono stati vittime successivamente alla data del 23 Giugno 2017 fino alla data in cui è stata ripristinata la consueta fatturazione mensile.

In seguito a questo provvedimento, le compagnie telefoniche Tim, Vodafone Italia, Wind Tre e Fastweb avevano deciso di fare ricorso presso il tribunale Amministrativo Regionale del Lazio che, riunitosi il 14 Novembre 2018, aveva parzialmente accolto i ricorsi portati avanti dagli operatori interessati.

Tale sentenza del TAR del Lazio prevedeva l’annullamento delle multe a carico dei provider, confermando però la disposizione del risarcimento dovuto ai clienti.

In seguito, il Consiglio di Stato, ha sospeso la sentenza del TAR, per via degli ulteriori ricorsi presentati dagli operatori, congelando la retribuzione ai clienti nella data stabilita.

Nella giornata di ieri, 12 Luglio 2019, il Consiglio di Stato si è espresso sulla fatturazione a 28 giorni, ritenendo legittime le delibere dell’AGCOM sui rimborsi dei giorni illegittimamente erosi.

Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.

Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.

Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.

Post precedenti

Virgin Media O2 porta i suoi canali FAST su RTL AdAlliance: più visibilità per i brand

RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…

21 Maggio 2025

“Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”: le truffe più comuni su WhatsApp e telefono

Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…

3 Aprile 2025

Elimobile in chiusura: SIM bloccate e portabilità KO, clienti in difficoltà

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…

9 Marzo 2025

Serie B in streaming su DAZN: come vedere gratis Sampdoria – Palermo

La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…

6 Marzo 2025

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte si trasforma per il Derby d’Italia: Juventus – Inter su DAZN

"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…

16 Febbraio 2025

TIM, Cdp valuta scambio con Poste: le prospettive di Iliad e CVC si complicano?

Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…

15 Febbraio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie