Dal 6 Luglio 2011 verrà riaperto il Parcheggio Santa Sofia di Via Zenone, a Catania. Parallelamente, verrà introdotto un nuovo regolarmento per la sosta e la circolazione dei veicoli nel Centro Universitario S. Sofia (ex Cittadella Universitaria).
Il parcheggio, che negli anni precedenti era gestito dall’Azienda Municipale Trasporti (AMT), sarà gratuito per tutti gli studenti universitari e personale. Dal 6 Luglio 2011 è stato affidato alla Cooperativa Sociale Eco-Turist che già si occupa dell’area dell’ospedale del Policlinico.
Il Parcheggio Santa Sofia è distante di circa 2,5 km rispetto al Centro Universitario, quindi è consigliabile acquistare il biglietto o abbonamento AMT, prendere la circolare 432 (Stazione Centrale – Cittadella Universitaria). All’andata si deve scendere in Via Passo Gravina per entrare al Centro Universitario S. Sofia, invece al ritorno si deve utilizzare la fermata in Via Santa Sofia o al Policlinico. In questo periodo è possibile prendere anche la circolare AMT 449 e 726 in Via Santa Sofia perchè un tratto di Via Galermo è chiuso al traffico per lavori stradali.
Si parcheggia solo all’interno degli spazi appositamente segnati, anche all’interno delle aree riservate. Non è ammessa a nessun titolo la sosta al di fuori di detti spazi. Gli Universitari (studenti, docenti e personale tecnico amministrativo) possono parcheggiare gratuitamente all’interno del C.U.S.S. (Centro Universitario S. Sofia) e del P.S.S. (Parcheggio Santa Sofia) fino ad un esaurimento degli stalli di sosta libera, esponendo il relativo contrassegno. I docenti ed il personale tecnico-amministrativo possono usare i contrassegni già in loro possesso per l’accesso al C.U.S.S. (rilasciati dall’Area Logistica e Spazi a Verde). Gli studenti interessati devno invece richiederlo presso il Parcheggio Santa Sofia che sarà aperto a partire dal 6 Luglio 2011.
Il Parcheggio Santa Sofia è diviso in due zone. All’interno della zona destinata agli universitari, gli studenti, i docenti ed il personale tecnico amministrativo possono parcheggiare gratuitamente esponendo il relativo contrassegno. Nella zona aperta al pubblico, si parcheggia utilizzando le schede prepagate, al costo di 2 euro per la mezza giornata.
Per utilizzare gli stalli di sosta a pagamento del C.U.S.S. e del P.S.S. occorre acquistare le schede prepagate presso il Parcheggio, la postazione del Centro Universitario o gli addetti al controllo della sosta, al costo di 2 euro per la mezza giornata. La spesa per lo studente universitario se si vuole utilizzare il parcheggio tutta la giornata è di 4 euro, se viene utilizzato ogni mese è di piu’ di 80 euro al mese, quasi 880 euro in un anno escludendo il mese di Agosto.
Le infrazioni al regolamento per autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori in sosta al di fuori degli spazi consentiti saranno sanzionate con una sanzione di 30 euro. I veicoli in sosta vietata che recano grave intralcio o pericolo alla circolazione verranno rimossi. La rimozione comporta una sanzione aggiuntiva di 60 euro.
Se si vuole evitare lo stress del parcheggio i stessi gestori consigliano di utilizzare gli autobus anche se si perderà più tempo.
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi post di TelefoniaTech è possibile unirsi gratis ai canali ufficiali di Telegram e Whatsapp.
Se questo post vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite TelefoniaTech anche su Google News, Facebook, X e Instagram.
Questo post può contenere link di affiliazione, attraverso i quali ogni acquisto o ordine effettuato permette a questo sito di guadagnare una commissione. In qualità di affiliati Amazon e di altri store terzi, otteniamo una commissione sugli acquisti idonei, senza alcun costo aggiuntivo per l'utente.
RTL AdAlliance collabora con Virgin Media O2, una delle principali telco del Regno Unito, per…
Le truffe telefoniche si evolvono continuamente, diventando sempre più sofisticate nel tentativo di ingannare anche gli…
Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni da parte di clienti Elimobile stanno evidenziando una situazione critica…
La prossima partita di Serie BKT di calcio maschile visibile gratuitamente su DAZN grazie alla…
"Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, scelto come jingle ufficiale della 75esima edizione della kermesse più…
Il CdA di Poste Italiane e quello di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) potrebbero formalizzare…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie